- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GINO PAOLI: UN CONCERTO IMMERSO NEL VERDE DEI PARCHI DI NERVI PER FESTEGGIARE I 60 ANNI DI CARRIERA

Il cantautore porta a Genova i suoi intramontabili successi, impreziositi dalla collaborazione dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice e dall’accompagnamento di Danilo Rea, Rita Marcotulli, Ares Tavolazzi e Alfredo Golino.
GENOVA – Siamo giunti all’ultimo appuntamento canoro del Festival Internazionale di Nervi 2019. A chiudere in bellezza una straordinaria rassegna di grande musica sarà Gino Paoli, giovedì 18 luglio, in un appuntamento storico con le immense emozioni del suo repertorio.
Ad arricchire la serata sarà la collaborazione dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, diretta da Marcello Sirignano. Inoltre, GinoPaoli canterà con l’accompagnamento di Danilo Rea e Rita Marcotulli al pianoforte, Ares Tavolazzi al contrabbasso e Alfredo Golino alla batteria.
La scaletta della serata sarà un percorso nel tempo e nei ricordi che ciascun successo di Paoli evoca nel cuore e nell’animo degli ascoltatori: a cominciare dai tempi de La gatta (che si chiamava “Ciaccola”, ovvero chiacchera in veneto), a cui segue una cascata di capolavori, molti dedicati all’universo femminile e all’amore, come Il cielo in una stanza, Senza fine, Che cosa c’è e Sapore di mare.
Nei Parchi di Nervi andrà in scena un pezzo della storia della musica cantautorale italiana e della “scuola genovese”, dove Paoli sarà l’interprete assoluto e i suoi compagni di armonia, Danilo Rea in primis, renderanno l’intero concerto un elegante percorso interpretativo ed evocativo della sua carriera sessantennale.
Insomma, un altro concerto unico in una cornice esclusiva e perfetta, come solo il palco in Villa Grimaldi può regalare. Finiscono i concerti ma non gli appuntamenti con la grande danza internazionale: sabato 20 luglio salirà sul palco di Nervi il ballerino Sergei Polunin, in una magica serata dedicata al balletto classico contemporaneo.
I biglietti per gli spettacoli del Festival di Nervi sono in vendita sul circuito on-line di Ticketone, nei punti vendita Ticketone, nel circuito Vivaticket e HappyTicket e nelle Biglietterie del Teatro Nazionale di Genova – Teatro della Corte piazza Borgo Pila 42 (Corte Lambruschini) e Teatro Gustavo Modena (piazza Modena 3, Genova Sampierdarena). Tutti i giorni degli spettacoli dalle 18.00 in poi – salvo esaurimento posti – sarà possibile acquistare direttamente nella biglietteria nei Parchi i biglietti di tutti gli appuntamenti del Festival.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
“GENOVA WINE FESTIVAL”: VINI E SAPORI D’ITALIA PROTAGONISTI A VILLA BOMBRINI
L’evento è fissato per sabato 17 e domenica 18 maggio...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi