- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
NEL PARCO DI VILLA DUCHESSA DI GALLIERA SBARCA “PINOCCHIO CIRCUS”

Dal 3 al 13 luglio va in scena la rilettura del classico di Collodi ad opera del Teatro della Tosse, con possibilità di interagire con gli indimenticabili personaggi del libro.
GENOVA – Nella tradizione degli spettacoli di Teatro fuori dal Teatro, Villa Duchessa di Galliera (Voltri) ospita uno spettacolo a stazioni, una rilettura originale del classico di Collodi.
Tra atmosfere magiche, musica dal vivo e grande teatro, i personaggi di Pinocchio Circus, trasformati in artisti circensi alle dipendenze di un direttore sconclusionato, escono dalle pagine del libro per raccontare al pubblico la propria storia. Pinocchio Circus andrà in scena dal 4 al 13 luglio 2019 (esclusi domenica e lunedì) alle ore 21.15 nel parco di Villa Duchessa di Galliera.
Prosegue la rassegna estiva del Teatro della Tosse, che porterà il teatro in tutte le più spettacolari location liguri e non solo (per scoprire il programma completo: La Tosse d’estate raddoppia)

Un itinerario in cui, passeggiando tra boschi rigogliosi, grotte e cascate del parco storico, capiterà di incontrare il famoso burattino nasone, Mangiafoco, la Bambina dai capelli turchini, il Grillo Parlante, il Domatore del Circo, il Gatto e la Volpe ma anche l’Omino di Burro, la Colomba, Rosaura e Lucignolo. Prendendo spunto dalle pagine delle avventure di Pinocchio, gli autori Emanuele Conte e Amedeo Romeo hanno riscritto le storie che i personaggi non vedono l’ora di raccontare al pubblico.
«Ci saranno tutti i personaggi del libro di Pinocchio – commenta Amedeo Romeo, anche direttore artistico del Teatro della Tosse –, che vengono in qualche modo “governati” dal direttore del circo che è interpretato magistralmente da Enrico Campanati, e che useranno alcuni aspetti della storia di Pinocchio per parlare anche di altro, perché a noi piace che i nostri spettacoli affrontino temi importanti che non sono quelli che ci si aspetta da una favola per bambini. È uno spettacolo per tutti che, come tanti altri spettacoli della Tosse, ha la capacità di parlare a ogni tipo di pubblico».
L’atmosfera magica sarà impreziosita dai costumi realizzati dalla sartoria del Teatro della Tosse a partire dai bozzetti realizzati da Bruno Cereseto, Guido Fiorato e Emanuele Luzzati per le diverse versioni di Pinocchio messe in scena dalla compagnia dal 1975 ad oggi.
Pinocchio è un libro che tutti conoscono, che è stato tradotto in moltissime lingue e proposto in innumerevoli versioni cinematografiche e teatrali. La Tosse ne propone la sua originale versione ricca di colori, musica e poesia.

Il biglietto per lo spettacolo costa 16€, il ridotto 13€, il pacchetto famiglia (2 adulti + 1 bambino) 40€. Per ulteriori informazioni consultare il sito TeatroDellaTosse.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi