- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Oltre l’immagine”, la mostra di Roberto Altmann al Museo della Commenda

GENOVA – Dal 5 luglio al 15 agosto il Museo della Commenda di Genova ospita la mostra personale “Oltre l’immagine” di Roberto Altmann, artista ligure attivo dagli anni ‘80 con mostre in tutta Europa. Oltre 40 grandi pitture su tela e carta con una forte potenza espressiva, eseguite dal 2009, vortici di forme, figure e colori. Una pennellata che cambia ritmo come in una sinfonia musicale, percorre spazi e modella immagini, con una forza gestuale e materica speciale. Esposizione organizzata dal Centro culturale Officina dell’Arte, in collaborazione con Mu.MA, Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione e Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
All’inaugurazione giovedì 4 luglio alle ore 17.30, insieme all’artista e al curatore della mostra Federico Torre, interverrà Nicoletta Viziano, presidente Mu.MA. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
La rassegna di opere è organizzata in un percorso cromatico che va dai timbri accesi e dominati del giallo, il colore dell’irrazionale e della ricerca della luce, al rosso con influenze classiche, al blu sul tema dell’acqua. Una rappresentazione dell’uomo come oceano, in un movimento fluido senza legami.
Un cromatismo che rappresenta la sensazione di unità nella ricerca dell’artista nel segno del colore. Pitture che raccontano la vita, i sentimenti in continuo movimento, tra segni, forme astratte, figure umane. Pennellate che rivelano la padronanza, l’abilità e i valori di un grande artista. Immagini sacre e riflessive, sapientemente dosate in opere di collage.
Le opere provengono dalla collezione personale dell’artista, per la prima volta in mostra l’opera “Da Guernica” con i relativi studi, rivisitazione dagli echi della grande opera di Pablo Picasso. E inoltre altre opere esposte nelle mostre personali in Corea del Sud all’ Asia Museo di Daejon, a Genova nel Museo di Sant’Agostino, a Miami alla galleria Nina Torres Miami 2012, a Milano al Museo Villa Bagatti Valsecchi, a Cesano Maderno nel Museo Villa Borrimeo.
Roberto Altmann è rappresentante della corrente espressionismo rinascimentale, come scrive negli anni ‘90 il critico Marteen Beck critico del mensile d’arte Kunst Beld. Incontra negli anni ‘80 le influenze di una pittura americana non così lontana dalle corde dell’artista. Da grande disegnatore, sente l’influenza del segno e del gesto e le possibilità espressive che l’espressionismo astratto propone. Influenzato da Willem de Kooning e da tutta la pittura gestuale. Trova le connessioni che il gesto pittorico accomuna oltre l’immagine. Come il titolo della mostra propone, oltre l’immagine, oltre il segno e ciò che rappresenta. Conta solo la pittura come unico messaggio. La pittura parla a se stessa, si alimenta da opera ad opera in un continuo rapporto.
Orari: martedì 14.00-17.00, mercoledì 10.00-17.00, da giovedì a domenica e festivi 10.00-19.00, lunedì chiuso
Biglietteria: tel. 010 5573681, www.museidigenova.it
Intero € 5.00 – Ridotto € 3.00
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi