Una targa per Luigi Tenco a Boccadasse

GENOVA – Una targa in ricordo di Luigi Tenco verrà scoperta venerdì 21 giugno, alle ore 10.30, nella Baia di Boccadasse (in prossimità dell’inizio di via Aurora).
All’inaugurazione parteciperanno, oltre ai rappresentanti della famiglia Tenco (la cognata Graziella e i nipoti Patrizia e Giuseppe), l’assessore alle Politiche Culturali del Comune di Genova Barbara Grosso, l’assessore alla Cultura della Regione Liguria Ilaria Cavo, il presidente del Municipio VIII Medio Levante Francesco Vesco e l’autore della biografia “Luigi Tenco” Michele Piacentini.
Alla cerimonia di scopertura della targa, liberamente aperta al pubblico, saranno presenti anche l’amico di sempre di Luigi Tenco, il maestro Gian Franco Reverberi, alcuni membri del Club Tenco di Sanremo e diversi personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura.
Simbolici sia la data di inaugurazione che il luogo della targa: il 21 giugno, onomastico di Luigi e inizio dell’estate, coincide con la Giornata Internazionale della Festa della Musica; la scelta di Boccadasse è rafforzata dalla volontà di dedicare un ricordo a Tenco in un luogo di Genova dove furono frequenti gli incontri con i suoi amici e che fu, probabilmente, anche fonte d’ispirazione per alcune delle sue canzoni che rappresentano il mare.
Tenco, cantautore per antonomasia, ma anche attore, cine-operatore amatoriale e appassionato di cinema, amava gli scorci che il mare di Genova offre, selvaggi e forti come le emozioni espresse dalla sua musica. Nato in Piemonte nel 1938 e morto tragicamente a Sanremo nel 1967, fu un attento osservatore e il vero rivoluzionario della musica leggera italiana.
«Siamo orgogliosi di rendere omaggio a un grande artista, considerato dai critici musicali uno dei maggiori cantautori italiani di tutti i tempi; sicuramente le sue canzoni sono state la colonna sonora di momenti della vita di molti di noi – commenta l’assessore alle Politiche Culturali Barbara Grosso – Sebbene fosse nato in Piemonte, Luigi Tenco era di fatto un nostro concittadino e, insieme a De Andrè, Paoli, Bindi, Lauzi e altri, è stato uno degli esponenti della “scuola genovese” che, a partire dagli anni ’60, ha rinnovato profondamente la musica leggera italiana».
«Luigi Tenco è un simbolo per Genova e per la canzone d’autore, che fin dai suoi esordi ha parlato all’anima profonda della nostra città – dichiara Ilaria Cavo, assessore alla Cultura di Regione Liguria – È giusto che sia ricordato in molti modi: quando si canta Genova, come è accaduto venerdì scorso, nel grande concerto alla Fiera del Mare, nel quartiere della Foce dove è cresciuto; così come con una targa come questa, affissa nella giornata nazionale della musica e nel luogo simbolo della sua creatività: è qui, a Boccadasse, che si incontrava per esempio con Fabrizio De Andrè e che, nel loro confronto e nelle loro diversità, si scriveva un pezzo della storia di Genova. Non a caso è vicino a Boccadasse, nell’abbazia di San Giuliano, che abbiamo scelto di far sorgere la Casa dei Cantautori, ora in fase di progettazione: Luigi Tenco avrà il suo spazio, sarà anche questo un modo per ricordarlo, coerente rispetto alla targa che ora gli viene dedicata, e per restituirgli quel valore che forse non è stato abbastanza percepito allora».
Per la realizzazione di questo tributo hanno contribuito, oltre alle istituzioni, l’artista Cesare Ravasio, la società Les Artistes (Roma), il laboratorio di marmi pregiati Stone Arredo Srl (Tivoli – Roma), le cave di travertino Estraba Spa (Tivoli – Roma), la SDM Servizi Fotografici (Tivoli – Roma); si ringraziano anche la Prefettura di Genova, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e la Proloco di Boccadasse.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi