- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
GENOVA, IN MARCIA L’ORGOGLIO LGBT NEL LIGURIA PRIDE

«Una celebrazione della fierezza e della visibilità dei corpi e delle soggettività LGBT»
GENOVA – Non solo un momento di riflessione e unione, ma anche un’occasione per celebrare la fierezza e la soggettività della comunità LGBT. Ritorna a Genova il Liguria Pride, con il corteo che partirà domani alle 16 da piazza del Principe (via San Benedetto).
Una manifestazione all’insegna dell’inclusione, che comprende anche teatro, formazione intrattenimento e convivialità per abbattere i muri. «Il Pride – scrivono gli organizzatori – è celebrazione della fierezza e della visibilità dei corpi e delle soggettività LGBT+: uno spazio per essere liberi». Oltre al corteo di sabato, sono previsti anche una serie di appuntamenti (QUI il calendario) in diverse location cittadine. «Vogliamo valorizzare talenti, innovazione, diversità di una città meravigliosa non solo per lo straordinario patrimonio urbano e artistico – aggiungono – ma anche per la qualità della vita, la dignità del lavoro, la socialità, la libera realizzazione di ognuno/a».
Le modifiche alla viabilità
Sabato 15 giugno, in occasione del Liguria Pride, nelle strade e nelle vie del Centro sarà cambiata l’ordinaria viabilità cittadina.
- In via San Benedetto è istituito il divieto di circolazione, sosta e fermata con la sanzione accessoria della rimozione coatta dei veicoli inadempientidalle ore 11 fino a cessata esigenza
- In via Abbiate è istituito il divieto di circolazione veicolare dalle ore 14.30 fino a cessata esigenza
- In via Mura degli Zingari è istituito il divieto della circolazione veicolare dalle ore 16 fino a cessata esigenza.
- Durante la fase di passaggio dalle ore 15 e fino a cessate esigenze, è istituito il divieto di transito segnalato di volta in volta dal personale di Polizia Locale, lungo questo itinerario:
piazza Principe – via Andrea Doria – piazza Acquaverde – via Balbi – piazza della Nunziata – largo Zecca – galleria Garibaldi – piazza Portello – galleria Bixio – piazza Corvetto – via Santi Giacomo e Filippo – via Serra – via Fiume – via XX Settembre – piazza De Ferrari con arrivo previsto per le ore 20 circa.
- In via Dante, tratto lato mare, dalle ore 19 alle ore 21 e comunque fino a cessate esigenze, è istituito il divieto di sosta e fermata veicolare, con la sanzione accessoria della rimozione coatta dei veicoli inadempienti, esclusi veicoli afferenti alla manifestazione.
Gli autobus AMT modificheranno così i loro percorsi:
- linee 3, 38, SP e Volabus
direzione levante i bus, giunti al termine di via Buozzi, proseguiranno per via Adua, via Fanti d’Italia, piazza del Principe, via Doria dove riprenderanno percorso regolare
direzione ponente i bus, giunti al termine di via Doria, proseguiranno per piazza del Principe, via Fanti d’Italia, via Adua, via Buozzi dove riprenderanno percorso regolare
- linea FP
direzione Principe i bus, giunti al termine di via Buozzi, proseguiranno per via Adua, via Fanti d’Italia dove effettueranno regolare capolinea
direzione Fillak i bus, in partenza dal capolinea di via Fanti d’Italia, proseguiranno per piazza del Principe, via Fanti d’Italia, via Adua, via Buozzi dove riprenderanno percorso regolare
- linee 20 e 32
direzione levante percorso regolare
direzione ponente i bus, giunti al termine di via Doria, proseguiranno per piazza del Principe, via Fanti d’Italia, via Adua, via Buozzi dove riprenderanno percorso regolare.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi