- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
A Cairo Montenotte si celebrano i prodotti tipici con la Festa Regionale De.Co.

CAIRO MONTENOTTE – Ci sono da sempre, sono i simboli della nostra cucina: ora i sapori della tradizione enogastronomica verranno giustamente festeggiati e valorizzati sabato 15 e domenica 16 giugno 2019 a Cairo Montenotte. Associazioni, Proloco, produttori e sindaci faranno degustare le specialità che hanno ottenuto il marchio De.Co. (DEnominazione COmunale), vere prelibatezze legate ad antiche tradizioni.
La Denominazione Comunale di Origine è uno strumento di marketing territoriale a cui tutti i comuni dovrebbero attingere per valorizzare i prodotti agroalimentari o artigianali confezionati in uno specifico territorio, beneficiando delle condizioni territoriali e climatiche della zona in questione, oltre che del fattore umano.
L’evento è organizzato dall’assessorato regionale all’Agricoltura e Sviluppo dell’entroterra d’intesa con il Comune di Cairo. Molti gli appuntamenti, i concerti le degustazioni, i laboratori per bambini e gli stand gastronomici in Piazza della Vittoria a Cairo Montenotte: ogni comune avrà a disposizione un gazebo dove si potranno preparare, illustrare e proporre al pubblico i propri prodotti De.Co. e verranno allestite aree per i laboratori, gli spazi per tavole rotonde e gli incontri.
Il programma
Sabato 15 giugno
- Ore 10.00: inaugurazione della prima festa regionale De.Co. con apertura degli stand gastronomici dei 20 Comuni aderenti all’iniziativa della provincia di Savona e Imperia con più di 30 specialità tipiche della tradizione enogastronomica del Ponente Ligure.
- Ore 11.00: tavola rotonda presso la Tensostruttura sita in Piazza della Vittoria dal tema: “Promuovere il territorio attraverso le tradizioni locali“, con l’intervento di alcuni ospiti istituzionali ed esperti del settore. Aprirà il convegno Paolo Lambertini, sindaco del Comune di Cairo Montenotte, la più grande cittadina del comprensorio Valbormidese. A seguire l’intervento dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Stefano Mai, di Pierluigi Vinai – presidente ANCI Liguria, del critico enogastronomico Virgilio Pronzati, per terminare con un dibattito/confronto con le varie amministrazioni locali che interverranno.
- Ore 12.00: aperitivo offerto dall’Istituto Alberghiero F.M. Giancardi di Alassio in abbinamento ai prodotti De.Co. A seguire Pranzo in Piazza.
- Ore 15.00/15.30: inizio laboratori di show cooking per adulti per svelare i segreti delle ricette e le leggende legate ai prodotti con possibilità di prova diretta dei partecipanti. Ad aprire il pomeriggio culinario sarà la Pro Loco di Cairo, con la tipica Tira di Cairo. A seguire i vari partecipanti degli altri Comuni.
- Dalle ore 16.00 (fino a mezzanotte): arrivo del Ludobus, un mezzo mobile attrezzato con 30 postazioni di giochi in legno; la piazza si trasformerà in una grande ludoteca, gli animatori allietaranno la giornata di tutti i bambini stimolandoli a giocare come “si faceva una volta”.
- Ore 19.00: apertura stand gastronomici
- Ore 21:30: in Piazza della Vittoria, spettacolo comico della compagnia Ligure dei PIRATI DEI CARUGGI (Enrique Balbontin, Andrea Ceccon, Alessandro Bianchi e Fabrizio Casalino) con ingresso libero e gratuito.
Domenica 16 giugno
- Ore 10.00: apertura stand
- Ore 12.00: pranzo in piazza
- Ore 16.00: laboratori per adulti e bambini
- Ore 18.00: “Aperitivando” con i prodotti De.Co.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi