Piscina Gropallo di Nervi: al via i lavori di restyling dell’impianto

NERVI – Il periodo di inattività della Piscina Gropallo di Nervi sta per concludersi. I lavori che consentiranno la riapertura della vasca in tempo per la stagione estiva sono già iniziati, mentre quelli più sostanziosi per il rinnovo totale dell’impianto prenderanno il via a settembre.
Dal 2017, anche per rispondere alle esigenze della cittadinanza, il progetto ha subito un’evoluzione, sino alla versione attuale, che prevede la riqualificazione della vasca e dell’impiantistica da sostituire, la realizzazione dei nuovi spogliatoi a norma, oltre a tutto il riallestimento degli spazi esterni e della struttura ricettiva sulla passeggiata Anita Garibaldi di Nervi.
La grande novità rispetto al passato è che grazie all’installazione di una copertura temporanea invernale realizzata con un pallone pressostatico e alla riconversione impiantistica comprendente il riscaldamento dell’acqua, sarà possibile aprire la piscina 365 giorni l’anno fornendo un servizio più completo per il territorio. Per il resto il progetto è sotteso alla riqualificazione e conservazione del sito nelle sue caratteristiche paesaggistiche e per la sua unicità. Oltre all’attività natatoria e di fitness in acqua, verrà sviluppato un progetto fitness outdoor/indoor che completerà le esigenze e le aspettative degli utenti.
L’apertura invernale dell’attività natatoria consentirà, da un lato, la nascita di un sodalizio sportivo che garantirà risposte per l’avviamento all’attività pre-agonistica ed agonistica delle discipline natatorie e, dall’altro, un presidio nella sorveglianza del territorio, spesso soggetto a vandalismi, aumentando la soddisfazione dei residenti e dei turisti. L’apertura annuale, inoltre, consentirà di estendere le convenzioni al Civ di Nervi ed in generale ai Civ presenti sul territorio, al Polo Museale di Genova Nervi, alle società sportive, alla società medica per il presidio sanitario.
Ad inizio 2018 è stato quindi aggiornato il contratto che prevede una spesa complessiva di 900mila euro, finanziata dal Comune di Genova con 350mila euro, per la realizzazione della copertura pressostatica e degli impianti di riscaldamento di acqua e aria, e di 550mila euro in capo ai privati della Società Gropallo 2.0 srl.
“Dopo anni di chiusura – ha dichiarato Matteo Campora, assessore all’Ambiente –, finalmente un progetto concreto per riaprire la Piscina Gropallo tutto l’anno; un grazie ai promotori e ad Amiu che ha pensato di organizzare per l’estate un centro di educazione ambientale per tutti cittadini per promuovere le buone pratiche in materia di economia circolare coniugando il divertimento con il rispetto per l’ambiente“.
“Genova oggi deve ritornare ad essere Meravigliosa e riprendere questo suo ruolo in dialogo con il suo passato e con lo sguardo rivolto al suo futuro, attraverso la valorizzazione del suo patrimonio social e umano.” – ha sottolineato Simonetta Cenci.
“Questo intervento – conclude Mario Baroni, consigliere delegato alla Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare del Comune – aggiunge un’altra significativa tappa nel percorso di riqualificazione di Nervi e riconsegna ai Cittadini un impianto che, da sempre, è stato un servizio ai nerviesi ed ai turisti, oltre ad un polo di attrazione che sarà reso vivo da molte iniziative per tutto l’anno solare, inverno compreso.“
Per l’estate 2019, Amiu, proprietaria dell’impianto, realizzerà all’interno della piscina Gropallo un vero e proprio Centro estivo di formazione ambientale. Servirà a incrementare e valorizzare le iniziative rivolte a promuovere la riduzione dei rifiuti, la raccolta differenziata e il riciclo dei diversi materiali promuovendo anche i servizi finalizzati a consolidare il decoro urbano.
Grazie a questa iniziativa Amiu potrà puntare su progetti mirati, con particolare riguardo all’eliminazione della plastica usa e getta e all’utilizzo di stoviglie e contenitori compostabili e riutilizzabili, nell’ottica della sostenibilità ambientale. Tutte le attività dell’impianto (ristorazione, animazione) saranno ispirate a questi principi.
Altro banco di prova per la formazione ambientale saranno i centri estivi organizzati con i bambini e i ragazzi. Sulla scia degli ottimi risultati del progetto nelle scuole “Differenziata 10 e lode“, i giovani genovesi diventeranno degli ambasciatori per le loro famiglie sui temi della raccolta differenziata e del riciclo. Laboratori e momenti educativi coinvolgeranno bambini e ragazzi anche sul tema della prevenzione dell’inquinamento del mare, grazie al progetto “Riciclala” con il Consorzio della plastica.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi