- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“AssaporiAMO la Valtellina” sbarca a Genova: dal 10 al 16 giugno, una settimana dedicata ai sapori della Valtellina per un viaggio enogastronomico nel centro storico genovese

GENOVA – La Valtellina, in collaborazione con CIV “il Genovino” – Consorzio che aggrega alcune aziende della zona intorno a Piazza delle Erbe e supporta iniziative per lo sviluppo commerciale del territorio – porta il progetto “AssaporiAMO la Valtellina” nel cuore di Genova per una settimana di degustazione di eccellenze enogastronomiche valtellinesi. 7 locali proporranno menù a base di prodotti del territorio, per raccontare questa splendida regione nel cuore della montagna lombarda attraverso i suoi sapori.
Il progetto nasce come evoluzione del Ricettario “AssaporiAMO la Valtellina”, una guida che vede protagonisti 10 chef valtellinesi che reinterpretano i sapori del territorio, insieme alle signore valtellinesi che raccontano le ricette della tradizione e alla blogger valtellinese di Tacchi e Pentole che propone dei panini gourmet. Dopo il lancio del Ricettario, “AssaporiAMO la Valtellina” diventa un tour enogastronomico che ha l’obiettivo di promuovere le esperienze enogastronomiche da vivere nel territorio.
Il progetto pilota parte da Genova: in una delle zone più belle, caratteristiche e frequentate del centro storico, bar, enoteche e ristoranti si lasceranno ispirare dalle ricette e dai prodotti presentati nel Ricettario per proporre diversi momenti di degustazione, dalla colazione al pranzo, fino all’aperitivo e alla cena.
Protagonisti saranno alcuni prodotti bandiera della Valtellina come la Bresaola della Valtellina IGP, i formaggi Valtellina Casera DOP e Bitto DOP, i vini come lo Sforzato di Valtellina DOCG e il Valtellina Superiore DOCG, le mele di Valtellina IGP e altre eccellenze come i prodotti a base di farina di segale e farina di grano saraceno, i mieli, il latte, gli yogurt e i dolci della tradizione come la bisciola e la cupeta.
Tutti coloro che sceglieranno di degustare un menù valtellinese, riceveranno in omaggio il Ricettario “AssaporiAMO la Valtellina”, per mettere alla prova la propria creatività in cucina e imparare a scoprire questa ricchissima destinazione, partendo dai suoi sapori.
I locali che hanno aderito all’iniziativa: Biggie (lounge bar in Piazza delle Erbe 18R); Giano Bifronte (bistrot in Piazza delle Erbe 19-21R), Gradisca (bar cafè, Piazza delle Erbe 31); Cafè Latino (ristorante in Piazza delle Erbe 20/22R), UVA – Urban Vineyard Area (enoteca in Salita Pollaiuoli 17R); a Rumènta (lounge bar in via dei Giustiniani 71R); Da ROBI (paninoteca in via Via S. Donato 24).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
“GENOVA WINE FESTIVAL”: VINI E SAPORI D’ITALIA PROTAGONISTI A VILLA BOMBRINI
L’evento è fissato per sabato 17 e domenica 18 maggio...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi