- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Mi si sono ristrette le acciughe”: le strane conseguenze dell’inquinamento sugli amati pesciolini argentati

GENOVA – Un’importante riflessione sulle conseguenze dell’inquinamento dei mari e della pesca sconsiderata: “Mi si sono ristrette le acciughe” è il quarto incontro del ciclo“ASPETTANDO L’OCEAN DAY”, che avrà luogo mercoledì 29 maggio alle 17.00 nell’Auditorium dell’Acquario di Genova.
Il primo dei due relatori, il prof. Mario Petrillo del DISTAV (Università di Genova), tratterà il tema “Mi si sono ristrette le acciughe” illustrando le sue ricerche volte a stabilire quanto le microplastiche siano responsabili – assieme alla sovrappesca e agli effetti del riscaldamento globale – di quanto si sta verificando a carico delle amatissime acciughe, e cioè la diminuzione del loro numero e la riduzione della loro taglia.
“Da oltre 15 anni nei laboratori del DISTAV – dice il prof. Petrillo – studiamo lo stock delle acciughe pescate nel Mar Ligure. La loro riduzione appare particolarmente evidente nelle dimensioni: dal 2002 al 2018 la lunghezza media dei campioni raccolti è scesa da 14 a 12 centimetri ed il peso medio è calato drammaticamente da 17 a 11 grammi. Praticamente abbiamo perso circa un terzo di “ciccia” per singola acciuga! Difficile è dire quanto incida su questa diminuzione nel numero e nella taglia la presenza delle microplastiche.
Teniamo presente comunque che ogni tre acciughe una ha nello stomaco almeno una microplastica e questo deve farci pensare. Le ricerche continuano”.
Il secondo relatore sarà Paolo Degiovanni, biologo e comunicatore presso il MuSe di Trento, che riferirà quanto osservato in merito al monitoraggio della plastica in mare in vari periodi e in varie località dei nostri mari, ma soprattutto durante la Campagna Francese (EXPEDITION MED) che si è svolta lo scorso anno nel Santuario Pelagos.
L’appuntamento con il Mercoledì Scienza è il 29 maggio alle ore 17.00 presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Tutte le informazioni su AmiciAcquario.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi