- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Lino Guanciale è Lulù in “La classe operaia va in paradiso”, in scena al Teatro della Corte

GENOVA – È un libero adattamento del film di Elio Petri lo spettacolo diretto da Claudio Longhi La classe operaia va in paradiso, in scena da martedì 23 a domenica 28 aprile al Teatro della Corte, con Lino Guanciale nel ruolo che fu di Gian Maria Volontè.
Nella drammaturgia elaborata dal giovane scrittore Paolo Di Paolo la storia di Lulù Massa, irriducibile operaio stakanovista che scopre la coscienza di classe dopo avere perso un dito in un incidente, si intreccia alle vicende che hanno accompagnato la genesi e la ricezione della contestatissima pellicola. Infatti, anche se il titolo è diventato proverbiale, quando nel 1971 il film arrivò nelle sale suscitò le critiche di industriali, sindacalisti, studenti e di alcuni dei critici cinematografici più impegnati dell’epoca, nonostante la Palma d’Oro a Cannes e il Nastro d’argento alla protagonista femminile, Mariangela Melato.

Lo spettacolo prodotto da Emilia Romagna Teatro è costruito attorno alla sceneggiatura di Elio Petri e Ugo Pirro, che diventano a loro volta personaggi, interpretati rispettivamente da Nicola Bortolotti e Michele Dell’Utri. Al loro fianco vivono i personaggi del film: insieme a Lulù, interpretato dal già citato Lino Guanciale (Premio Ubu come migliore attore per questo ruolo), troviamo Adalgisa (Donatella Allegro), il cronometrista (Simone Francia), Lidia (Diana Manea), lo Studente (Eugenio Papalia), Militina (nel film era Salvo Randone, qui è invece interpretato da una donna, Franca Penone), mentre Simone Tangolo e Filippo Zattini danno vita agli intermezzi musicali, con canzoni dolci e amare dell’Italia alla fine del boom. Il clima di quegli anni è restituito anche dai riferimenti a piccoli capolavori della letteratura italiana, da La ragazza Carla di Elio Pagliarani a Porci con le ali di Lidia Ravera e Marco Lombardo Radice.
“Il film di Petri ha il merito di aver provato ad abbozzare una narrazione dell’Italia attraverso il lavoro, oltre i furori utopici di quegli anni febbrili che seguirono il Sessantotto” afferma Claudio Longhi. “Riattraversarne la vicenda con lo sguardo disilluso del nostro presente, a quasi dieci anni dall’ultima crisi economica mondiale, significa riflettere su quanto quell’affresco grottesco immaginato nel 1971 sia più o meno distante dal nostro tempo, post-moderno e post-ideologico, che fatica a riconoscere in modo netto i tratti di una qualsivoglia “classe operaia”, dispersa e nascosta dietro gli innumerevoli volti del lavoro flessibile”.
Allo spettacolo è legato anche un incontro intitolato Professione operaio. Storie di precarietà solitudine e sfruttamento in attesa del paradiso. L’evento, a cui partecipano il segretario generale della CGIL Maurizio Landini, il giornalista Gad Lerner e il regista e gli attori dello spettacolo, avrà luogo venerdì 26 aprile alle ore 17.30 nel Foyer della Corte. Ingresso libero.
Per info
Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi