Il Teatro dell'Archivolto dedica il sabato ai bambini
Sette appuntamenti per sette sabati del nuovo anno.
Partirà subito dopo le feste natalizie dal 11 gennaio al 22 febbraio 2014 la tradizionale rassegna per le famiglie del Teatro dell’Archivolto, Sabato a teatro, diretta da Giorgio Scaramuzzino.
In scena cinque titoli diversi, di cui quattro prodotti dal Teatro dell’Archivolto, con gli spettacoli dedicati ai popolari personaggi di Pimpa e Giulio Coniglio replicati in doppia data.
E sarà proprio la simpatica cagnolina a pois rossi creata da Altan ad aprire il cartellone l’11 gennaio, con replica il 1 febbraio. Interpretato da Gabriella Picciau, impeccabile Pimpa che attraverso l’interazione con i suoi piccoli spettatori, crea ogni volta un’ atmosfera e uno spettacolo diverso, e diretto da Giorgio Gallione, Pimpa Cappuccetto rosso, indossata la famosa mantellina, vivrà fantastiche avventure insieme a Cappuccetto Giallo, Verde, Bianco.
Altro appuntamento sarà Una giornata con Giulio Coniglio, in scena il 18 gennaio e 8 febbraio. Nello spettacolo tratto dalle storie di Nicoletta Costa, Gabriella Picciau attraverso i pupazzi e mille voci diverse dà vita a Giulio Coniglio ma anche tutti i suoi amici, l’Oca Caterina, il Topo Tommaso, la Lepre Gelsomina, il maestro Leolupo, la sua assistente Dorothy. Le musiche originali, composte da Paolo Silvestri, faranno da colonna sonora ad entrambi gli spettacoli.
Il 25 gennaio Giorgio Scaramuzzino dirige Ganda, raccontando la vicenda del rinoceronte ritratto da Albrecht Dürer . Le avventure del giovane rinoceronte il disegnatore Premio Andersen Gek Tessaro, che con l’aiuto di una lavagna luminosa, inchiostri, polveri colorate e pennelli crea affascinanti animazioni dal vivo proiettate su un grande schermo.
Il 15 febbraio la compagnia Ca’ Luogo d’Arte presenta Gnam Gnam – il latte dell’umana tenerezza, spettacolo nato dall’incontro tra il teatro e il mondo dei campi. Impastando nella sua trama le favole più note – da Cenerentola a Pinocchio a Biancaneve – si propone di insegnare ai bambini l’alimentazione consapevole. Una piccola proposta per pensare al cibo che mangiamo anziché semplicemente spalancare la bocca.
Chiude la rassegna, il 22 febbraio, Abbecedario, con Giorgio Scaramuzzino e la calligrafa Francesca Biasetton, un percorso fantastico dalla A alla Z, per un viaggio di parole e immagini, filastrocche e scenografie estemporanee, create con carta, inchiostro e forbici. I diritti d’autore dello spettacolo e anche del libro che ne è stato tratto sono stati in questi anni interamente devoluti all’Istituto Giannina Gaslin.
Inizio spettacoli sempre ore 16.
I biglietti costano 6 euro per i bambini e 8 euro per gli adulti. Inoltre da quest’anno è disponibile un nuovo abbonamento, la Carta Archivolto Bimbi a teatro, che permette a un bambino e un accompagnatore adulto di vedere 4 spettacoli tra quelli proposti nella rassegna al costo complessivo di 40 euro e offre anche la comodità di potere prenotare i biglietti per poi arrivare in teatro direttamente per lo spettacolo.
Per informazioni 010.6592.220, 010.412.135, promo@archivolto.it , www.archivolto.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi