- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Romeo and Juliet (are dead)”, la moderna versione della storia d’amore in inglese al Duse

GENOVA – Dopo il successo riscosso nelle ultime due stagioni, si rinnova l’appuntamento con il Teatro in lingua inglese all’interno del cartellone del Teatro Nazionale di Genova. Giovedì 4 aprile alle ore 19.30 e venerdì 5 aprile alle ore 20.30 al Teatro Duse va in scena “Romeo & Juliet (are dead)”, regia Laura Pasetti, produzione Charioteer Theatre con il Piccolo Teatro di Milano (matinée riservate alle scuole il 2, 3, 4 e 5 aprile).
Il Charioteer Theatre è una compagnia teatrale internazionale con sede in Scozia, oltre che un centro di formazione. È diretto da Laura Pasetti, che ha stabilito importanti collaborazioni con i più prestigiosi teatri italiani, concentrandosi sullo sviluppo di un repertorio che mira a promuovere i Classici, rendendoli accessibili in primis ai giovani.
Lo spettacolo presentato ora a Genova, che prende spunto dal celebre Romeo e Giulietta, non si rivolge però solo agli studenti ma a tutti coloro che abbiano voglia di confrontarsi con la lingua originale di William Shakespeare.

La storia dei due celebri innamorati viene raccontata da tre personaggi, Romeo, Giulietta e Mercuzio, l’amico del cuore di Romeo. I nostri tre ragazzi (interpretati da William Davies, Paola Calliari, Francesco Petruzzelli) vivono in una cittadina di provincia dei nostri giorni e sono annoiati e insofferenti come tutti gli adolescenti. Ma per Romeo e Giulietta tutto cambia quando si innamorano. La vita diventa un’avventura incredibile e tutto corre a una velocità incontrollabile. Peccato che sul più bello succeda di morire…
Incapaci di rassegnarsi al finale che il Bardo ha scritto per loro, i tre decidono di ripercorrere le tappe fondamentali della loro storia, rappresentando le scene più importanti nella versione originale e commentandole poi nell’inglese odierno. Mercuzio funge da narratore, collegando le scene in italiano e traducendo dall’inglese alcuni commenti per facilitare la comprensione, attraverso uno stratagemma narrativo efficace e divertente.
Per info
Orario spettacoli giovedì ore 19.30, venerdì ore 20.30, matinée ore 10.30. teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi