- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
De Chirico è protagonista a Palazzo Ducale, l’apertura della mostra e gli altri eventi

GENOVA – C’è grande attesa per la rassegna “La storia in piazza” che avrà inizio il prossimo 4 aprile, nel frattempo ci sono tutti gli appuntamenti della settimana a Palazzo Ducale.
Visita al caveau e alla collezione numismatica di Banca Carige
29 marzo, ore 14.45 – Banca Carige, sede centrale
Nell’ambito degli eventi collaterali alla mostra La borsa e la vita di Claire Fontaine.
Il falso in architettura – con Alberto Boccardo
29 marzo, ore 16.30 -creamcafe
La Biofisica si fa spazio con Franco Malerba
29 marzo, ore 18 – Sala Camino
Mazzini – Rossini – Paganini / Accademia musicale dell’800
José Scanu e Camerata Musicale Ligure
29 marzo 2019, ore 21 – Sala del Minor Consiglio
Un concerto con musiche dell’Ottocento, da Nicolò Paganini, a Gioacchino Rossini, a Giuseppe Mazzini con José Scanu, Andrea Cardinale, Giovanni Sardo e la Camerata Musicale Ligure.
Ingresso libero, fino esaurimento posti
Il Novecento e le Nazioni – GOG Giovine Orchestra Genovese
30-31 marzo 2019 – Sala del Maggior Consiglio
Utlimo appuntamento con la grande musica del Novecento: alcune delle più affascinanti e significative pagine di musica da camera del secolo passato, raramente presenti nei programmi dei concerti.
sabato 30 marzo, ore 17.45 – presentazione di Danilo Faravelli, a seguire concerto di Romolo Balzani, Fabio Bagnoli, Gianluca Sulli Andrea Corsi, Alessandro Monticelli
domenica 31 marzo, ore 11 – concerto di Fabio Bagnoli, Gianluca Sulli, Lucio Perotti, Daniele Orlando, Margherita Di Giovanni, Alessandro Schillaci
Ingresso libero, fino esaurimento posti
Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica
dal 30 marzo 2019 – Appartamento del Doge
Oltre 100 opere, realizzate da Giorgio de Chirico nel corso della sua lunga carriera, sono esposte nella mostra a cura di Victoria Noel-Johnson e realizzata da ViDi in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.
La mostra propone una revisione critica della complessa attività dell’artista, nell’interpretazione di unametafisica continua dell’intera ricerca pittorica di de Chirico, una ricerca continua e feconda, che ha attraversato il Novecento senza mai smettere di rinnovarsi.
da martedì a domenica, ore 10-19.30, lunedì chiuso
La Genova dei finanzieri tra ‘500 e ‘800
31 marzo, ore 15 – Percorso in città
Gli strumenti del cambio, ricchezze e bancarotte, le figure dei finanzieri: percorso in città nell’ambito degli eventi collaterali alla mostra La borsa e la vita di Claire Fontaine. A pagamento e su prenotazione a info@genovainmostra.it
Captain Fantastic – la Storia in Piazza al Cinema Sivori
2 aprile, ore 16.15- 18.45-21 – Sala Filmclub, Cinema Sivori
Ultimo appuntamento con la rassegna cinematografica a cura di Marco Salotti e realizzata in collaborazione con Circuito Cinema Genova.
Utopie di carta
3 aprile, ore 16.30 – Archivio di Stato di Genova
A partire dalle ore 16.30 una tavola rotonda con archivisti, storici, ricercatori, studiosi per conoscere progetti variegati e rimasti sulla carta.
La cura dei tumori
3 aprile, ore 17.30 – Sala del Maggior Consiglio
Incontro con Alberto Sobrero: dalla chemioterapia alle terapie biologiche.
Un capolavoro poco conosciuto in Santo Stefano
5 aprile, ore 16.30 – Creamcafe
Incontro con Giovanna Rotondi Terminiello.
la Storia in Piazza – UTOPIA
dal 4 al 7 aprile 2019
Quattro giorni di incontri, dialoghi, reading, mostre, laboratori: la X edizione de la Storia in Piazza indaga il concetto di Utopia. Parola malvista, insultata, talvolta considerata ridicola ma sopravvissuta nei millenni, forse perché il nostro spirito creativo non può prescindere da obiettivi apparentemente lontani.
E forse anche perché un obiettivo lontano, che si sposta con l’orizzonte, è alimento di energia e realizzazioni concrete.
A cura di Luciano Canfora con Franco Cardini, scopri qui il programma completo
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 21 MAGGIO AL VIA LA “GENOVA DESIGN WEEK”: L’EDIZIONE PIÙ VASTA DI SEMPRE APRE GLI ORIZZONTI A PONENTE
Fino a domenica 25 la Superba diventa vetrina di creatività...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
GENOVA – La Compagnia Bit e Dpm Produzioni, dopo il...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria fredda...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi