- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
La Festa dei Mondi: una settimana di appuntamenti con le culture straniere

GENOVA – Tutto il mondo si dà appuntamento al Porto Antico per raccontare tradizioni, usi e costumi molto diversi tra loro: per il quarto anno ritorna il colorato melting pot de La Festa dei Mondi, una settimana di laboratori, artigianato, gastronomia e una grande Festa finale con musiche, danze e spettacoli.
Il tema di questa edizione è “Paesi, storie e costumi” e permetterà a bambini e ragazzi di conoscere in maniera creativa e divertente mondi lontani eppure oggi così vicini: tanti i paesi Europei ed Extraeuropei che daranno il loro contributo in esperienza e creatività affinché un momento divertente diventi un’esperienza di crescita e di integrazione per tutti.
La Festa avrà inizio lunedì 25 marzo con un ricco programma di laboratori creativi che si confermano uno degli appuntamenti più interessanti e divertenti dedicati ai bambini e ai ragazzi e proseguiranno per tutta la settimana fino al 29 marzo, fra bambole wax del Senegal, capoeira brasiliana, saree indiane e molte altre iniziative.
La partecipazione alla Festa dei Mondi, anno dopo anno, cresce sempre di più, non solo da parte di Consolati e Associazioni, ma anche di singoli operatori culturali che con entusiasmo hanno messo a disposizione le loro sedi per ospitare le attività in calendario. Oltre che all’interno de La città dei bambini e dei ragazzi, della biblioteca E. De Amicis, del Genoa Port Center e della Casa della Musica, quest’anno i laboratori si terranno anche presso la Capitaneria di Porto e la palestra Raider CrossFit Porto Antico.
E dopo una settimana di laboratori, il weekend sarà tutto dedicato alla grande Festa Finale all’aperto in piazzale Mandraccio: un grande palco centrale con musica, danze e spettacoli senza confini e tutto intorno stand con proposte di artigianato e gastronomia da tutto il mondo, con ingresso libero per tutti dalle ore 14:00 (il sabato) e dalle ore 12:00 (la domenica).
La Festa dei Mondi è social. Sul sito internet www.portoantico.it come anche sulle pagine Facebook, Twitter e Instagram è presente il programma giorno per giorno.
L’hashtag di riferimento è #festadeimondi19 per raccontare la Festa e condividere i suoi momenti più belli.
Per info
La partecipazione ai laboratori è gratuita e aperta a tutti fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per prenotazioni è necessario telefonare ai numeri 0102485736 / 0102485740.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi