- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Ultimo incontro sul fare artistico dell’Accademia Ligustica nell’ambito di Barabino 50°

GENOVA – Al via il quarto e ultimo appuntamento “Movimento – contemporaneità, arte e luce”, previsto per venerdì 22 marzo dalle 14.30 alle 18.00 che comprenderà gli interventi di Mario Benvenuto (docente, designer e artista), Francesca Marsella (docente), Alberto Terrile (docente, fotografo, creativo e didatta), Simona Barbera (artista visiva, docente) e Liliana Iadeluca (light designer, light painter).
Quattro incontri ospitati nella Sala Conferenze Gianfranco Bruno dell’Accademia Ligustica di Belle Arti nell’ambito di Barabino 50°, ciclo di eventi commemorativi organizzati dallo storico Liceo Artistico genovese, per celebrare i 90 anni della fondazione e i 50 anni della sede di Viale Orti Sauli.
L’intera serie di eventi commemorativi, programmata su tutto l’anno scolastico, è a cura dell’associazione Amici del Liceo Barabino e vede coinvolti enti e realtà cittadine, attivi con numerose proposte: incontri, esposizioni, conferenze, workshop, Flash Mob per rivivere gli importanti passi storici dell’istituzione nel contesto della formazione artistica genovese e offrire, allo stesso tempo, un ricco programma di orientamento ai nuovi studenti in uscita.
È in questa direzione che l’Accademia Ligustica offre il suo contributo con i quattro appuntamenti sul fare artistico, ideati dal referente della Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa prof. Mario Benvenuto, in collaborazione con Donatella Maiavacca (architetto) e Olga Bachschmidt (Project Curator), ex allievi barabiniani (comitato “Amici del Liceo Barabino”) oggi professionisti in diversi settori.
Il programma delle conferenze verte su quattro macro-tematiche proprie della ricerca artistica: consapevolezza, tempo, progetto, movimento, che verranno affrontate da numerosi relatori, artisti ed esperti.
La partecipazione è gratuita e aperta alla cittadinanza.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi