“ODISSEA UN CANTO MEDITERRANEO”, LA RILETTURA ORIGINALE PRENDE FORMA ALLA CORTE

Peppe Servillo e Mario Incudine rivivono il poema narrato da Polifemo insieme all’Orchestra Popolare Siciliana
GENOVA – Una rilettura originale dell’Odissea, una delle prime “fiction a episodi” della letteratura occidentale che da sempre fornisce infinite possibilità di narrazione. La capacità dell’uomo di raccontare storie è l’essenza stessa del teatro: da questi presupposti nasce lo spettacolo “Odissea un canto mediterraneo”, prodotto da Teatro Pubblico Ligure, che va in scena al Teatro della Corte da martedì 26 marzo.
In questa nuova versione il poema è narrato da Polifemo, il ciclope appena accecato da Ulisse, e corredata da canzoni inedite e brani molto noti come “Amara terra mia” di Modugno, arrangiati in stile world music e cantati da interpreti potenti e raffinati come Mario Incudine, Peppe Servillo (voce degli Avion Travel), Anita Vitale e Faisal Taher che canta in lingua araba.

Il lungo e avventuroso ritorno di Odisseo verso Itaca è trasposto ai giorni nostri e ambientato nel nostro Mediterraneo, quel grande “lago salato” sulle cui sponde hanno vissuto e combattuto alcune delle più importanti civiltà: un viaggio che diventa anche un itinerario dello spirito, attraverso i colori e gli odori del mare nostrum, alla scoperta di genti, memorie e miti, accompagnati dall’Orchestra Popolare Siciliana che esegue tutte le musiche dal vivo.
L’ideatore del progetto e il regista dello spettacolo Sergio Maifredi racconta: «Dall’Odissea prendiamo la storia, i personaggi, il racconto, quindi prendiamo tutto e al tempo stesso tutto è reinventato: la nostra è un’opera musicale cantata nella lingua del mare nostro, che è meticcia, che sa di arabo e genovese, greco, spagnolo e siciliano; una lingua di tutti e di Nessuno, una lingua di scambi e di commercio».
Intorno a
Mercoledì 27 marzo alle ore 17 nel foyer della Corte, conversazione con Sergio Maifredi, Mario Incudine e Peppe Servillo. Conduce Umberto Basevi. Ingresso libero.
Per info
“Odissea un canto mediterraneo” è in scena al Teatro della Corte fino a domenica 31 marzo. Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30. Domenica ore 16.
www.teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: NAZIONALE, SUONA UN FOLK MEDITERRANEO. SERVILLO: “UN PAESAGGIO DI LINGUE, UN INTRECCIO CHE È CASA” | Goa Magazine