- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Il teatro del nuovo millennio di Emma Dante, “Bestie di scena” sul palco del Teatro della Corte

GENOVA – Estremo e appassionato, una struggente riflessione sulla vita e sul teatro. “Bestie di scena” di Emma Dante sarà in scena al Teatro della Corte di Genova da mercoledì 20 a venerdì 22 marzo.
Creato nel 2017 per il Piccolo Teatro (che l’ha coprodotto insieme alla Compagnia Sud Costa Occidentale, al Teatro Biondo di Palermo e al Festival di Avignone), solo a Milano è stato applaudito da oltre 16mila spettatori, per essere poi consacrato da una trionfale tournée.
Considerata l’artista che più di tutti ha segnato il teatro italiano nel nuovo millennio, Emma Dante con “Bestie di scena” ha scelto di riflettere sui processi attoriali, e in qualche modo sul processo creativo che caratterizza il suo lavoro teatrale. Non a caso tra i 16 i performer che in questo spettacolo si mettono letteralmente e metaforicamente a nudo – Elena Borgogni, Sandro Maria Campagna, Viola Carinci, Italia Carroccio, Davide Celona, Sabino Civilleri, Roberto Galbo, Carmine Maringola, Ivano Picciallo, Leonarda Saffi, Daniele Savarino, Stephanie Taillandier, Emilia Verginelli, Marta Zollet, Daniela Macaluso, Gabriele Gugliara – riconosciamo molti degli interpreti dei suoi precedenti lavori, da “La Scimia” a “Le sorelle Macaluso” a “La Scortecata”.

“Volevo raccontare il lavoro dell’attore, la sua fatica, la sua necessità, il suo abbandono totale sino alla perdita della vergogna” ha dichiarato la regista palermitana. “Alla fine mi sono ritrovata di fronte a una piccola comunità di esseri primitivi, spaesati, fragili, che come gesto estremo consegnano agli spettatori i loro vestiti sudati. Da questa rinuncia è cominciato tutto, e lo spettacolo si è generato da solo”.
In “Bestie di scena” c’è una comunità in fuga. Come Adamo ed Eva cacciati dal paradiso, le “bestie” finiscono su un palcoscenico pieno d’insidie e di tentazioni. Lì c’è tutto ciò che serve: la casa, la stanza dei giochi, l’odio, l’amore, il rifugio dove trovar riparo, la paura, il mare, il naufragio, la trincea, la tomba dove piangere i morti, i resti di una catastrofe… Le bestie di scena non fanno altro che immaginare. S’illudono di vivere, tenendo tra le mani oggetti in prestito, bambole, spade, palloni, farfugliando brandelli di storie tra una pioggia di noccioline, un’esplosione di petardi e qualche acrobazia. Ballano, cantano, urlano, litigano, seducono, impazziscono, amano, ridono, combattono… Quel palcoscenico che non possono abbandonare ormai è casa loro.
Per info
Orario spettacoli mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì ore 19.30.
teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi