- Nasce il Capurro Group: mercoledì 16 a Villa Lo Zerbino la festa per l’unione storica del catering genovese
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Voltri, la nuova piscina intitolata a Nicola Mameli completa entro il 2021

GENOVA – I lavori per la nuova piscina di Voltri inizieranno a ottobre e, salvo intoppi o ricorsi, termineranno nel 2021. Ad annunciarlo, questa a Palazzo Tursi, l’assessore ai Lavori pubblici, Paolo Fanghella, insieme al consigliere delegato allo sport Stefano Anzalone.
Il vecchio impianto, costruito nel 1954 e chiuso nel 2013, dimostrava tutti i suoi anni e creava non pochi problemi di manutenzione e sicurezza, anche legati a una forte presenza di amianto.
La nuova piscina, che continuerà a portare il nome di Nicola Mameli, una delle società natatorie più antiche d’Italia, costerà 4 milioni e 400 mila euro, di cui 3,2 milioni dal Patto per Genova e 1,2 milioni di finanziamento comunale. Si costruirà un impianto moderno, senza barriere architettoniche, con una vasca da 33 metri regolamentare per la pallanuoto e 180 posti sugli spalti. Il termine per la presentazione delle offerte al bando integrato per la realizzazione e progettazione scade il 27 marzo.
Oltre alla piscina di Voltri, è stato annunciato l’inizio dei lavori di rifacimento della copertura della piscina di Prà, con la manutenzione e conservazione dei travi lamellari, la sostituzione dei teli e l’efficientamento energetico, per una spesa di circa 620.000 euro, 451.000 finanziati dal patto città di Genova, il rimanente cofinanziato dal Comune per un importo di 169.000 euro. Nel corso dei lavori, che verranno consegnati domani e dureranno 150 giorni, l’attività natatoria non verrà interrotta.
“Abbiamo raggiunto due obiettivi importanti – ha detto Paolo Fanghella-. Il primo che a breve ci sarà una nuova piscina moderna di 33 metri a Voltri, una struttura inserita in un ambito bellissimo, con spiaggia e passeggiata. Il secondo intervento, a Prà, è altrettanto importante e prevede la soluzione a un problema di costruzione, ovverosia la coibentazione della struttura della copertura che elevava in maniera esponenziale i costi di gestione. E’ giusto fare i lavori anche perché la piscina di Prà è una delle poche nel nostro Paese ad avere un bilancio in attivo. I lavori alla piscina di Prà inizieranno domani. Sono stati concordati in modo che l’attività natatoria non subisca interruzioni”.
“Questa amministrazione dà il via – ha detto Stefano Anzalone – alla realizzazione di questo nuovo impianto sportivo in una parte importante della nostra città. Parliamo di Voltri, della storica piscina Nicola Mameli, dove hanno nuotato generazioni di genovesi. Finalmente un impianto moderno in cui le società sportive potranno organizzare innumerevoli attività. Inoltre, a Prà, si recupera, anche grazie alle risorse della Regione Liguria, un impianto sportivo che aveva avuto grossi problemi”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Moneglia celebra l’oro della tavola e le eccellenze liguri con la Mostra Mercato dell’Olio d’Oliva
di Alessia Spinola MONEGLIA (GE) – Moneglia è pronta a...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
DALLA LIGURIA ALL’AUSTRIA IN SETTE CALICI: RITORNA “VINICOLI”
La manifestazione dedicata al vino naturale avrà luogo domenica 27...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
Nasce il Capurro Group: mercoledì 16 a Villa Lo Zerbino la festa per l’unione storica del catering genovese
GENOVA – Mancano pochi giorni alla presentazione ufficiale di Capurro Group,...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
Foto di Silvia Aresca GENOVA – Un programma dalla forte connotazione...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
DAL 28 GIUGNO LA DANZA TORNA PROTAGONISTA A GENOVA CON IL “NERVI INTERNATIONAL BALLET FESTIVAL”
Un mese di spettacoli e masterclass con étoile da tutto...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di Genova,...
- Pubblicato a Aprile 14, 2025
- 0
-
Fondazione Garrone compre 20 anni di attività: tre-giorni di eventi aperti alla città
GENOVA- Fondazione Edoardo Garrone celebra a Genova i suoi 20 anni di...
- Pubblicato a Aprile 14, 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di...
- 14 Aprile 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi