- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Il sogno percorre “Il cielo non è un fondale” della coppia Deflorian/Tagliarini, al Teatro Duse

GENOVA – «I sogni ci lasciano soli. Nella solitudine dei sogni gli altri, come attori su un palcoscenico, sono e non sono se stessi». Con le parole del filosofo George Didi Huberman, Daria Deflorian e Antonio Tagliarini presentano “Il cielo non è un fondale”, lo spettacolo in debutto al Teatro Duse di Genova venerdì 15 marzo.
“Il cielo non è un fondale”, vincitore del premio Ubu 2017 come miglior allestimento scenico, ha la sua origine da un sogno a sua volta generato da una canzone. Il sogno è quello di Antonio che racconta di aver incontrato, in una visione onirica, Daria nei panni di una barbona e, pur avendola riconosciuta, di averla ignorata; quel gesto innesca una serie di incontri e di misconoscimenti, di cadute e di incidenti, di parole e di canzoni, scandita da due sentimenti contraddittori: la paura di identificarci con l’emarginato e il desiderio di metterci, per una volta, al suo posto. In fondo qual è il pensiero che ci attraversa quando siamo dentro casa e vediamo “l’altro” rimasto sotto la pioggia? Quanto abbiamo paura e bisogno di riconoscerci in lui? Il sogno dunque diventa una spia accesa che ci allerta di piccoli peccati di coscienza, di minuscole crepe nel nostro Io.
È grazie a questo grimaldello onirico, sembra suggerirci lo spettacolo, che possiamo penetrare i confini del non detto, rovistando in quelle ombre interiori per portare alla luce rancori, fallimenti e bisogno d’amore.

Autori, registi, performer Daria Deflorian e Antonio Tagliarini hanno dato vita al proprio sodalizio nel 2008 con lo spettacolo Rewind, omaggio a Cafè Müller di Pina Bausch, riscuotendo da subito l’interesse di critica e pubblico. Ospitati dai principali festival italiani e internazionali, vincitori di diversi premi Ubu (migliore attrice per Reality e migliore ricerca drammaturgica per Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni oltre a quello ottenuto con questo spettacolo), Deflorian / Tagliarini si contraddistinguono per un teatro minimalista, autoironico, surreale e struggente che ha al centro della sua riflessione, il complesso rapporto fra la realtà e la sua rappresentazione.
La forza di ogni loro spettacolo sta nella capacità di ascolto e osservazione che si crea sul palco e che da esso si proietta sul pubblico.
Per info
“Il cielo non è un fondale” è in scena venerdì 15 e sabato 16 marzo al Teatro Duse. Inizio spettacoli ore 20.30.
teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi