- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Centro Storico e mobilità sostenibile, la consegna delle merci con mezzi elettrici

GENOVA – Continua il programma di promozione della mobilità sostenibile da parte dell’amministrazione comunale. La Giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore alla mobilità Stefano Balleari e dell’assessore al bilancio Pietro Piciocchi, ha approvato una delibera che definisce le linee guida per un accordo di collaborazione con la società Eco-Consegne S.r.l, il primo soggetto ad aver elaborato e posto all’attenzione della Amministrazione un modello pilota di consegne ecocompatibili nella ZTL del municipio Centro Est.
Negli ultimi anni si è evidenziata, nonostante la regolamentazione degli accessi, la necessità di migliorare, soprattutto per ciò che concerne la consegne delle merci, le misure di rispetto dell’ambiente e di sicurezza, utilizzando, esclusivamente mezzi a zero emissioni inquinanti.
«Nel giugno dello scorso anno – sottolinea Balleari – avevamo approvato una delibera che consentiva ai veicoli merci con motore elettrico, e non soltanto alle auto elettriche private, di accedere nelle ZTL senza limiti di orario e gratuitamente. Ora offriamo un ulteriore incentivo ad utilizzare questa modalità».
Il Comune di Genova ha deciso così di mettere a disposizione, anche a soggetti privati intenzionati a sviluppare il trasporto a trazione elettrica, gli spazi pubblici strettamente necessari all’installazione delle colonnine di ricarica. Una opportunità colta da Eco-Consegne S.r.l. che, senza oneri per l’Amministrazione, si è impegnata a realizzare un hub di raccolta della merce posto in un’area strategica a ridosso del porto e del Centro Storico, ad utilizzare mezzi elettrici di dimensioni adeguate, a creare una piattaforma informatica aperta agli operatori del settore, aziende, esercizi commerciali e consumatori. I mezzi elettrici in dotazione al Comune di Genova potranno accedere gratuitamente alle colonnine di ricarica. Inoltre, Eco-Consegne S.r.l. si è impegnata a consegnare gratuitamente le merci destinate agli uffici comunali siti nell’ambito del centro storico.
«L’ottica – ribadisce l’assessore Balleari – è quella di spingere sempre di più verso una mobilità sostenibile premiando comportamenti virtuosi e rispettosi dell’ambiente. L’amministrazione comunale sta lavorando anche per implementare il car sharing elettrico e promuovere la mobilità con biciclette a pedalata assistita. Sono molto fiducioso – conclude – e ritengo che la strada che abbiamo intrapreso con convinzione sia il futuro. Il passaggio alla mobilità elettrica cambierà in meglio la nostra città portando enormi benefici ambientali, economici e di salute».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi