- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Nuova vita al monumento al Duca di Galliera, un benefattore per la città

GENOVA – Lo scorso venerdì 1 marzo, alla presenza di autorità cittadine civili, militari e religiose, è stato inaugurato il restaurato monumento al Duca di Galliera, nella sua nuova collocazione in piazza San Francesco d’Assisi, al centro della rotonda che guarda il mare dal quartiere di Carignano.
«Il Duca è stato non solo un benefattore per la città, ma una persona capace di una visione – afferma il sindaco Marco Bucci – è stato lui a darci la grande Diga, un’infrastruttura che ci è servita per gestire il Porto negli ultimi cento anni e ci serve ancora. Aver collocato il monumento qui è anche un segnale per tutti quelli che dal mare vedono la Diga. Il Duca, che era ingegnere, intervenne personalmente nei lavori oltre che finanziariamente, come tutti sappiamo, con la generosissima donazione. Ha avuto lungimiranza, generosità e leadership».
Il restauro del monumento in bronzo realizzato da Giulio Monteverde nel 1896 è stato finanziato dal Comune di Genova e dal Ministero per i Beni e le Attività culturali.
Il gruppo scultoreo, di quasi 6 metri di altezza, è costituito da tre statue: la figura femminile al centro rappresenta la Munificenza, alla sua destra un genio alato e alla sua sinistra il dio romano Mercurio, patrono del commercio. Il monumento, poggiato su un grande basamento quadrangolare in granito rosa di Baveno, raggiunge l’altezza di oltre 12 metri e un peso complessivo di circa 170 tonnellate. Il volto del Duca di Galliera è rappresentato nel medaglione bronzeo che si trova nella faccia del basamento rivolta verso il mare.
Alla cerimonia di disvelamento del medaglione con l’effige del Duca di Galliera – coperto fino al momento dell’inaugurazione dalla bandiera di Genova – hanno partecipato, oltre al Sindaco, il presidente della Regione Giovanni Toti, il soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Liguria Vincenzo Tiné e il presidente dell’associazione A Compagna Franco Bampi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi