- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Torna la Fiera di Sant’Agata, la predisposizione del Comune per il traffico e la sicurezza

GENOVA – Si rinnova, domenica 3 febbraio, l’appuntamento con la tradizionale Fiera di S. Agata.
La manifestazione commerciale è legata al nome della santa venerata nell’omonima chiesa situata nel quartiere di S. Fruttuoso ed è, da sempre, un appuntamento storico-religioso molto sentito dai genovesi e dai liguri anche per la sua peculiarità di arricchimento dell’offerta commerciale nella nostra città.
Dopo i positivi risultati ottenuti dalla scorsa edizione, citata a livello nazionale come esempio virtuoso nell’ambito della sicurezza a seguito del ridisegno per realizzare nuove vie d’esodo, anche quest’anno gli uffici comunali, insieme alle associazioni di categoria, hanno proseguito l’opera di razionalizzazione e riqualificazione che ha portato alla decisione di spostare in via Varese e via De Paoli alcuni dei banchi precedentemente sistemati in corso Sardegna.

«Sono particolarmente soddisfatta per il riconoscimento ricevuto l’anno scorso e per il forte lavoro di squadra tra gli enti preposti all’organizzazione. Per l’edizione 2019 di quello che è uno degli eventi commerciali più sentiti e frequentati a Genova – commenta l’assessore al commercio Paola Bordilli -abbiamo lavorato in sinergia e in maniera costruttiva anche con le associazioni di categoria degli ambulanti (Anva Confesercenti, FIVA Confcommercio e Aval Confartigianato), che ringrazio per la fattiva collaborazione. Importante innovazione introdotta quest’anno è stata quella di migliorare ulteriormente l’aspetto organizzativo della Fiera attraverso la modalità di effettuazione della spunta direttamente presso gli uffici della direzione Sviluppo del Commercio il giorno antecedente la manifestazione, anziché in loco il giorno stesso: abbiamo così lavorato, sempre assieme alle associazioni, ad una soluzione efficace e ancor più snella in ambito sia di procedure sia in termini di safety e security. Tale operazione garantirà agli operatori commerciali, a differenza degli anni passati, una piena operatività già dalla prima mattina della domenica».
Per questa edizione i posteggi a disposizione degli operatori, provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, saranno 630, garantendo un volume di attività in linea con le edizioni passate.
Saranno presenti quest’anno anche i medici Lions club che, con la collaborazione della Croce Bianca Genovese, forniranno diversi servizi tra cui:
- alla mattina la misurazione della glicemia, azioni di prevenzione del diabete e visita oftalmologica per bambini sotto i 6 anni.
- al pomeriggio visita osteoporosi da parte di un medico fisiatra e dimostrazioni di rianimo da parte dei volontari della Croce Bianca.
Le strade interessate alla manifestazione saranno: Piazza Manzoni (lato mare), C.so G.Galilei, C.so Sardegna(lato levante tra via Giacometti e via Don Orione), Piazza Giusti ( lato scalo ferroviario),via De Paoli, via P.Giacometti, via Varese(tra via Ayroli e C.so Sardegna), via Novaro, piazza Martinez, via Casoni, via G.Torti (tra piazza Terralba e piazza Martinez), Piazza Terralba.
Modifiche temporanee alla circolazione e sosta veicolare
Nelle strade sotto indicate, dalle ore 00.01 di domenica 3 febbraio alle ore 4.00 di lunedì 4 febbraio e comunque fino a cessate esigenze, sono istituite le seguenti prescrizioni:
- Divieto di circolazione e di sosta veicolare, prevedendo la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo degli inadempienti in: Via de Paoli; Via Contubernio G.B. D’Albertis, tratto compreso tra Piazza Martinez e Via Vitale; Via Paggi tratto compreso tra Via Casoni e Via San Fruttuoso; Via Tomaso Pendola; Via Paolo Giacometti (eccetto mezzi bus fino alle ore 01,30 del 03.02.2019); Piazza Giusti limitatamente all’area antistante i civici 10 e 11 e nello stacco antistante l’edificio delle Ferrovie dello Stato; Corso Galileo Galilei; Via Giovanni Torti tratto compreso tra Piazza Martinez e Via dell’Albero D’Oro; Via Filippo Casoni; Piazza Giovanni Martinez; Piazza Manzoni nella parte lato mare; Via Michele Novaro tratto compreso tra la Via Giacometti e la Via Toselli; Corso Sardegna nella semicarreggiata di levante, tratto compreso tra la via Giacometti e la via Don Orione e nello stesso tratto, nella semicarreggiata di ponente, istituzione del doppio senso di circolazione; Via Vittoria Giorni; Via Carlo Varese tratto compreso tra via Ayroli e Corso Sardegna; Piazza Terralba eccetto la corsia che adduce a via Giovanni Torti in direzione ascendente
- Divieto di sosta veicolare, prevedendo la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti in: Via Pietro Toselli tratto compreso tra Piazza Martinez e Via Novaro; Via Marina di Robilant sul lato ponente del tratto compreso tra la Via S. Fruttuoso e la Via Torti; Via San Fruttuoso sul lato mare del tratto compreso tra il passo Resa Villa Migone e la villa Migone e su entrambi i lati nel tratto compreso dalla villa Migone fino alla via dell’Albero D’Oro (compresa); Via Vitale tratto compreso tra il civ 2 nero ed il civ 12 nero; Passo Resa di Villa Migone; Via G.B. d’Albertis, tratto compreso tra Via Revelli Beaumont/Vitale e Via Repetto; Via Olivieri, tratto compreso tra Corso Galileo Galilei e via Cambiaso, con l’istituzione del doppio senso di circolazione.
Nella sola fascia oraria tra le ore 00,00 e le ore 13.30 di domenica 3 febbraio, fatto salvo l’eventuale prolungamento d’orario per motivi logistici, è istituito il divieto di sosta veicolare con la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti sul lato levante di Corso Sardegna, nel tratto compreso tra lo sbocco nord del fornice e l’intersezione con la via P. Giacometti.
- Nella Via San Fruttuoso è istituito:
– il senso unico di marcia nel tratto compreso tra Passo Resa di Villa Migone e l’intersezione con la Via dell’Albero d’Oro (compresa) con contestuale rimozione dei dissuasori di transito;
– il divieto di circolazione nel tratto compreso tra la Via Imperiale e la Via dell’Albero d’Oro.
- Nella Via dell’Albero d’Oro è istituito l’obbligo di arresto e dare precedenza e l’obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con la Via Torti.
- Nella Via Pietro Toselli sono stabilite le seguenti prescrizioni:
– istituzione del senso unico di marcia con direzione ponente nel tratto compreso tra la Via Novaro e la Piazza Martinez;
– per i veicoli in transito nel tratto a ponente dell’intersezione con via Novaro, è istituito l’obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con la Via Novaro stessa.
- Nella Via Imperiale è istituito l’obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con la Via Torti.
- Nella Via Oristano è istituito l’obbligo di uscita su via Varese con obbligo di svolta a sinistra in via Ayroli.
- Ai mezzi di trasporto pubblico locale, linee Amt 18 e 18 barrato, 46, 67, 67 barrato e 89 in transito nella carreggiata ponente/levante di Corso Gastaldi, è consentita la svolta a sinistra verso la Via Terralba. Detta manovra sarà coadiuvata degli operatori di Polizia Locale.
- Sono temporaneamente istituite FERMATE degli AUTOBUS adibiti al servizio di linea di pubblico trasporto urbano:
– lato ponente di Via Marina di Robilant in prossimità dell’intersezione con la Via Torti;
– lato mare di Via Marchini in prossimità dell’intersezione con la Via Amarena.
– lato mare di Piazza Giusti in prossimità del civico 1.
Sarà garantito il transito ai mezzi di soccorso in servizio di pronto intervento. Qualora le condizioni di traffico lo richiedano potranno essere adottate, su iniziativa della Polizia Municipale, modifiche alla viabilità finalizzate a garantire la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale. Siano ottemperate le prescrizioni impartite dalla Polizia Municipale.
Divieti a scopo di prevenzione per la pubblica incolumità
In occasione dello svolgimento della Fiera, a scopo di prevenzione finalizzata all’incolumità delle persone, sono state disposte, come per il 2018, misure di prevenzione per la pubblica incolumità.
Così dalle ore 7 alle ore 22 di domenica 3 febbraio:
- Ai pubblici esercizi e circoli privati è vietata la vendita e somministrazione all’esterno dei locali e all’esterno dei loro dehors di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallo.
- Per il commercio su aree pubbliche vige il divieto di somministrazione di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallo; è invece consentita la vendita per asporto di prodotti da parte degli espositori della fiera anche in contenitori in vetro o metallo.
- Inoltre per chiunque è stabilito il divieto di consumo e/o detenzione atta alla consumazione su area pubblica di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallo.
Le disposizioni sono in vigore nell’ambito dell’area fieristica, ed in particolare nei seguenti siti: via De Paoli, via C. G.B. D’Albertis, via Paggi, via Pendola, piazza Terralba, via Giacometti, piazza Giusti, corso Galilei, via Olivieri, via Torti, via Casoni, piazza Martinez, piazza Manzoni, via Novaro, via Toselli, via Di Robilant, via Marchini, via S. Fruttuoso, via Vitale, corso Sardegna, via Varese (tratto tra via Ayroli e C.so Sardegna).
L’inosservanza delle disposizioni comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 100 ad euro 300 con pagamento in misura ridotta ai sensi dell’art. 16 della Legge n. 689/1981 pari ad euro 200.
Per info
Ufficio Fiere 010.5573749-3754-3860
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GENOVA ANCORA PER TRE ANNI NEI CIRCUITI DEL “RED BULL CERRO ABAJO”: APPUNTAMENTO AD AGOSTO 2025
I migliori rider al mondo torneranno a sfrecciare tra creuze...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
ALL’IVO CHIESA “MOBY DICK ALLA PROVA”: IL CAPOLAVORO DI MELVILLE IN SCENA DAL 10 AL 14 APRILE
Lo spettacolo vedrà la trasposizione teatrale del celebre romanzo da...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Resistere con l’arte: la Lectio di Giacomo Montanari agli studenti del Liceo Artistico Klee Barabino
di Alessia Spinola GENOVA – «Credo che la Resistenza non...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il nuovo...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Tredici donne, un solo dolore: al Teatro Modena è andato in scena “L’Empireo” di Lucy Kirkwood
di Alessia Spinola GENOVA – Quattordici sedie, tredici donne, dodici...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Il 14 e 15 aprile al cinema Sivori “Of Caravan and the Dogs”, sulla Russia e Putin, chiude la rassegna Mondovisioni
GENOVA – Con Putin e le leggi repressive emanate in Russia,...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Teatro Garage: sabato 12 aprile va in cena lo spettacolo “Che aspettate a bruciarmi”, un storia di resistenza
GENOVA – Sabato 12 aprile 2025, alle ore 21, al...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
L’ACCADEMIA LIGUSTICA DI BELLE ARTI ALLARGA I CONFINI: PRESTO DUE NUOVE SEDI A SAMPIERDARENA
Presso gli ex Magazzini del Sale e Villa Grimaldi...
- 8 Aprile 2025
- 0
-
LA PISCINA COMUNALE DI VOLTRI SVELA IL SUO NUOVO LOOK DOPO I LAVORI DI RIFACIMENTO E RESTYLING
La struttura ha riaperto sabato mattina. Presente una proposta...
- 7 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi