- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Pazienti: il talento dei diversi”, le foto di Claudia Oliva raccontano i manicomi

GENOVA – I nuovi spazi dedicati al POLO della Fotografia, presso la nuova sede della Biblioteca Universitaria di Genova in Via Balbi, 40 (ex Hotel Colombia) davanti alla Stazione Principe, ospiteranno fino a giovedì 7 febbraio 2019 la mostra fotografica di Claudia Oliva dal titolo “Pazienti: il talento dei diversi”.
Giovedì 31 gennaio alle ore 15 si terrà nel Salone delle Conferenze una riflessione sul tema.
L’iniziativa prende spunto da un’intuizione della fotografa Claudia Oliva, dedicata alla realtà delle ex strutture manicomiali e dei loro ospiti a 40 anni dalla loro chiusura, la cd legge Basaglia. Porterà il suo contributo l’Ass. Sonia Viale e interverrà l’Avv. Gabriella de Filippis per l’aspetto giuridico.
Il reportage racconta il mondo della malattia mentale attraverso i protagonisti, i loro disegni e il loro modo di comunicare. Le foto sono realizzate con la tecnica della doppia esposizione per dare più forza alle immagini. I relatori sono la fotografa Claudia Oliva, il giornalista Michele Varì del Secolo XIX, interverranno l’antropologo Alessandro Bertirotti, il Dott. Luca Corti, lo psicologo Dott.Gianluca Lisa con la Dottoressa Giusy Fera che svilupperanno i temi che le fotografie documentano. Concluderà l’evento il Prof. Luciano Caprile che interpreterà i disegni dal punto di vista artistico. Moderatore il Prof. Giancarlo Pinto Direttore Artistico del Polo della Fotografia.
- ore 15.00 Inizio lavori e saluti
- ore 15.20 “Come è nata l’idea “ Claudia Oliva
Fotografa –Consigliera glfc -Membro ordine dei giornalisti
- ore 15.40 “A che punto è la situazione oggi” Sonia Viale
Assessore Regione Liguria e come Avvocato
- ore 16.00 “ Dagli OPG alle REMS” Gabriella de Filippis
Avvocato penalista presso l’Ordine degli Avvocati
- ore 16.20 “Come esprimere il disagio” Alessandro Bertirotti
Visiting Professor di Anthropology of Mind,Universidad Externado di Bogota, Columbia
- Ore 16.40 “La legge Basaglia” Michele Varì
Giornalista del Secolo XIX
- ore 17.00 coffee break offerto dalla Federazione CISL Medici Liguria
- ore 17.20 “La fotopsichiatria” Luca Corti
Vicepresidente Federazione Regionale Ordini dei Medici e Presidente OM di Savona
- ore 17.40 “È una condizione sociale” Giusy Fera
Dirigente Medico Pronto Soccorso Segretario Nazionale CISL Medici Segretario Nazionale SIMEU
- ore 18.00 “Come si comporta la psiche” Gianluca Lisa
Medico Psichiatra Direttore SC ASL 1 Imperiese-Componente dell’esecutivo Cisl Medici
- ore 18.20 “L’arte e la psiche” Luciano Caprile
Critico d’arte
Lo spazio dedicato alle mostre fotografiche è nella Galleria Fotografica al piano della Hall entrando e precisamente al lato sinistro del Salone delle Conferenze, proseguendo si arriva al Laboratorio Fotografico composto di un’Auletta Didattica e della Sala di Posa Fotografica.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi