- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Non è mai troppo tardi”, nuova rassegna al cinema Odeon

GENOVA – Circuito Cinema Genova lancia una nuova iniziativa con film selezionati e biglietti superconvenienti. Al cinema Odeon di corso Buenos Ayres ogni martedì, da gennaio a giugno 2019, è in programma la rassegna “Non è mai troppo tardi!”, composta da titoli della stagione in corso da vedere o rivedere approfittando di un biglietto scontatissimo: 3,50 euro per il singolo ingresso e 25 euro per dieci ingressi in abbonamento (valido solo per questa rassegna e nominale).
Un’occasione per andare al cinema in pieno centro e vedere il film nelle condizioni ottimali di confort e concentrazione che solo la sala cinematografica può offrire.
Si comincia martedì 14 gennaio con “The Wife – Vivere nell’ombra” di Björn Runge, che racconta la storia di una ribellione al femminile. La moglie del protagonista, infatti, da tutta la vita è l’autrice segreta dei romanzi che hanno reso celebre il consorte e non vuole più tacere. Grandi attori protagonisti, Glenn Close e Jonathan Pryce.
La rassegna prosegue martedì 22 gennaio con “Un affare di famiglia” di Kore’da, film vincitore della Palma d’oro all’ultimo Festival di Cannes, sulla storia di rapporti governati da ben altri canoni che non il sangue e le convenzioni sociali. Una rivoluzione piena di sorprese.
Il mese si chiude con “La casa dei libri” di Isabel Coixet, la battaglia di una donna che vuole aprire una libreria in un quartiere culturalmente depresso, in programma il 29 gennaio.
Gli altri titoli in programma sono: “Colette” di Wesh Westmoreland (5 febbraio), “Nelle tue mani” di Ludovic Bernard (12 febbraio), “Il complicato mondo di Nathalie” di David Foenkinos (19 febbraio), “Vice. L’uomo nell’ombra” di Adam McKay (26 febbraio), “Quasi nemici” di Yvan Attal (5 marzo), “Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità” di Julian Schnabel (12 marzo), “A Star in Born” di Bradley Cooper ( 18 marzo), “The Children Act – Il verdetto” di Richard Eyre (26 marzo), “Il maestro di violino” di Sérgio Machado (2 aprile), “Tutti lo sanno” di Ashgar Farhadi (9 aprile), “Il gioco delle coppie” di Olivier Assayas (16 aprile), “Santiago, Italia” di Nanni Moretti (30 aprile), “Bohemian Rhapsody” di Dexter Fletcher (7 maggio), “7 uomini a mollo” di Gilles Lellouche (14 maggio), “La donna elettrica” di Benedikt Erlingsson ( 21 maggio), “Il testimone invisibile” di Stefano Mordini (28 maggio) e “Old Man & The Gun” di David Lowery (4 giugno).
Si ricorda che per i film che iniziano dalle ore 18.30 in poi il biglietto d’ingresso vale come biglietto Amt per le 4 ore successive.
Per info
010583261
info@circuitocinemagenova.it
www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi