- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
DON CHISCIOTTE NELLA RIVISITAZIONE DEL TEATRO NAZIONALE

Pino Petruzzelli vestirà i panni del Cavaliere di Cervantes da 10 al 20 gennaio sul palco del Duse
GENOVA – Grande e atteso debutto per la nuova produzione del Teatro Nazionale di Genova, il 10 gennaio alle ore 19.30 il palco del Teatro Duse ospita “Don Chisciotte”, uno dei più grandi eroi della letteratura di tutti i tempi.
Il Cavaliere dalla triste figura rivive sul palcoscenico nell’interpretazione dell’attore e regista Pino Petruzzelli, insieme al fidato Sancho Panza a cui presta volto, corpo e voce Mauro Pirovano.
Le continue, mirabolanti avventure vissute dall’hidalgo spagnolo e il suo fido scudiero, creati dalla penna di Miguel de Cervantes all’inizio del Seicento, trovano una perfetta scenografia sonora grazie alle musiche eseguite dal vivo dal compositore e polistrumentista Alessandro Pipino.
Questi tre “cavalieri” armati di musica e ironia, questi tre artisti dalle cifre diverse ma uniti da una gioiosa vitalità, giocano sul palcoscenico mettendo in scena un caleidoscopio di personaggi e situazioni che accompagnano lo spettatore dentro un vortice di avventure straordinarie.
“Quella di Don Chisciotte – raccontano i tre interpreti – è la storia di un uomo che non cede alle difficoltà e alle sconfitte, non si rassegna ad un destino che lo vorrebbe succube di una quotidianità asfissiante. La sua figura va vista sempre in relazione a quella di Sancio. Il loro legame è in funzione della contrapposizione fra sogno e realtà, tra libertà e ragione. Loro rappresentano l’eterno conflitto tra ciò che vorremmo fare e ciò che possiamo fare”.
Questo Don Chisciotte dunque non è solo la rilettura di un romanzo illustre, pietra miliare della letteratura ma anche e soprattutto un messaggio che con la forza delle parole, prova a sgretolare la disillusione del mondo.
Don Chisciotte debutta il 10 gennaio alle ore 19.30 e rimane al Teatro Duse fino a domenica 20 gennaio. Lo spettacolo è in scena dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle ore 16, giovedì inizia alle 19.30.
Per info
www.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi