- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
GENOVA ACCOGLIE IL 2019 CON CONCERTI, SPETTACOLI DI LUCE E DJ-SET

Dalle ore 22 fino a notte fonda il capoluogo ligure ospita un ricco programma di iniziative
GENOVA – La voglia di rinascere della città e dei suoi cittadini cresce con la fine dell’anno e Genova si vestirà di luci per salutare il 2019.
L’evento clou per il Capodanno genovese sarà “Lo spirito di Genova – Parola alla città” che, a partire dalle ore 22, illuminerà a festa piazza De Ferrari, con la regia del maestro della luce Marco Nereo Rotelli.
Sugli antichi palazzi e sul selciato verranno proiettati i versi dei maggiori poeti genovesi, Sanguineti, Montale, Caproni, uno spettacolo suggestivo in sincronia con la musica calibrata dal dj-producer Alessio Bertallot e cantata dalla voce lirica del giovane chitarrista/tenore Federico Paciotti.
Dalle ore 22.30 ritmi, musiche genovesi, voci dei tanti protagonisti della cultura e suoni della città, che accompagnano la “danza” luminosa che darà vita ai palazzi, come quinte luminose, con immagini di pesci e ippogrifi, della storia cinematografica dedicata a Genova, delle parole e i versi dedicati alla città.
Allo scoccare della mezzanotte, con l’arrivo del nuovo anno, parte il dj-set dance a far ballare la piazza fino a notte fonda.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
L’organizzazione e gli sponsor
“Lo spirito di Genova – Parola alla città” è stato organizzato da Comune di Genova e Regione Liguria e sponsorizzato da MSC Crociere e Intesa Sanpaolo.
“Abbiamo imparato di nuovo, quest’anno e tutti insieme, cosa è lo spirito di Genova”, ha dichiarato il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, “In questo anno difficile la città ha dimostrato di volersi e sapersi rialzare. Festeggeremo Capodanno tutti insieme nella piazza dei genovesi, emozionandoci con le immagini della nostra storia, le parole evocative dei grandi genovesi e le voci di oggi. Sarà uno spettacolo bellissimo, vi aspettiamo il 31 dicembre in piazza De Ferrari”.
“Vogliamo che Genova continui ad emozionarsi e ad emozionare durante le feste di Natale”, ha commentato il Sindaco di Genova Marco Bucci. “Il Capodanno sarà un appuntamento fondamentale per iniziare insieme un 2019 che per la città sarà di grande rilancio. Gli eventi che sono stati organizzati offrono la possibilità a tutti di poter ammirare le bellezze di Genova coniugandole con musica, divertimento, cultura e arte. Un’occasione per i turisti per venire a visitare la nostra città: ne aspettiamo tanti e siamo pronti più che mai ad accoglierli al meglio”.
Leonardo Massa, Country Manager MSC Crociere, ha dichiarato: “Siamo onorati di poter partecipare a questa iniziativa e ringraziamo il Comune e la Regione per averci dato la possibilità di fare qualcosa di utile e bello per la città. MSC Crociere ha iniziato ad operare a Genova circa 30 anni fa con le primissime navi e, nel tempo, il porto di Genova è costantemente cresciuto di importanza, fino a diventare lo scalo in cui la nostra compagnia movimenta in assoluto più passeggeri al mondo, 12 mesi all’anno. Nel 2019 taglieremo il traguardo del milione di crocieristi, destinati ad aumentare ancora negli anni a venire, anche grazie al posizionamento su Genova delle nostre due nuove ammiraglie, MSC Bellissima e MSC Grandiosa, che saranno varate nel corso dell’anno prossimo”.
Luca Calò, Sales and Marketing Relations Director – Direzione Regionale Piemonte Liguria e Valle d’Aosta Intesa Sanpaolo ha affermato: “L’adesione a questa iniziativa conferma l’attenzione del Gruppo Intesa Sanpaolo per Genova, città che consideriamo strategica per lo sviluppo economico del Paese e che, grazie alla ricchezza del suo patrimonio culturale, è vocata a svolgere un ruolo di accoglienza turistica internazionale di grande livello. Questa occasione di festa rappresenta simbolicamente, per tutti noi, un momento di speranza, per traghettare la vita cittadina verso una proficua nuova fase di rinascita sociale. Da sempre, il nostro legame con questo territorio è forte e collaboriamo con le istituzioni e con tutte le associazioni per essere sempre più vicini alle famiglie e al mondo produttivo, che hanno dimostrato in questi mesi un grande coraggio e una spiccata determinazione”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi