- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
La forma incontra il colore nella mostra personale di Rino Valido al Galata

GENOVA – Dal 22 dicembre 2018 al 3 febbraio 2019, presso la Galleria delle Esposizioni del Galata Museo del Mare a Genova, sarà visibile al pubblico la mostra “Da lontano guardavamo la costa” del pittore e scultore Rino Valido.
La mostra, curata da Luciano Caprile e organizzata da Arte2010 in collaborazione con il Mu.MA, verrà inaugurata il 21 dicembre alle ore 18.30 alla presenza dell’autore, del curatore e del Presidente del Mu.Ma Nicoletta Viziano.
La mostra
Verranno esposte circa 40 opere inedite realizzate su tela ovvero elementi significativi di un percorso che ha portato l’artista alla sintesi, nata dalla sua esperienza di cromista, di scompositore dei grigi e di designer, espresse nel ciclo “Il tempo ritrovato tra forma e colore”.
Sarà quindi la sintesi della forma e del colore la protagonista di questa esposizione, un essenziale punto d’incontro con la sua arte e con una serie di visitazioni della navigazione sul mare. Questa personale di Rino Valido intende sottolineare l’importanza delle sue origini e certificare la propria evoluzione creativa in ambito pittorico. La forma e il colore entrano in gioco come elementi chiave nella ricerca di un equilibrio tonale e percettivo in continua evoluzione.
Biografia di Rino Valido
Rino Valido è nato a Varazze (SV) nel 1947. Nel 1967 si trasferisce a Genova dove inizia a lavorare nell’ambito della grafica, della fotolitografia e della comunicazione pubblicitaria. Fin dall’inizio matura in quel settore la sua abilità di cromista ovvero di scompositore dei grigi per la stampa off set, da cui emerge l’interesse e la continua ricerca per il colore e le sue forme. Da qui il passaggio alla pittura e poi alla scultura, linguaggi con i quali inizia a esprimersi come artista attraverso numerose mostre in Italia e all’estero, mostre organizzate in collaborazione con la galleria Poleschi Arte di Milano.
La sua attività artistica si è svolta anche attraverso la collaborazione con importanti aziende: in particolare le società del gruppo Finmeccanica, Ansaldo, Elsag, Italimpianti, Otomelare per le quali ha curato la progettazione e l’allestimento di installazioni in sedi internazionali e l’apparato grafico dell’immagine aziendale, arrivando quindi a coniugare armoniosamente i molteplici aspetti della sua espressione artistica: pittura, scultura, grafica, design.
Info
Orari: dal lunedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 19.30
www.galatamuseodelmare
www.costaedutainment.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi