- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Cactus Market Christmas Edition, il programma della prima edizione

GENOVA – Lo scorso fine settimana la città di Genova si è accesa a festa. Tra le iniziative proposte, l’8 e il 9 hanno visto la partenza della prima edizione del Cactus Market Christmas Edition ospitato dai Giardini Luzzati che proseguirà dal 14 al 24 dicembre.
Cos’è Cactus Market
L’idea del Cactus Market nasce dalla necessità di colmare un vuoto. Dall’esperienza di 4 artigiani genovesi, che per poter partecipare ad eventi che valorizzassero la manualità, l’inventiva, la progettualità si sono spesso dovuti spostare fuori Genova scaturisce la volontà di sviluppare il progetto di un nuovo format di mercatino, un “market 2.0” dell’artigianato creativo.
Il simbolo è il Cactus, pianta che rappresenta l’autonomia e la capacità di sopravvivere senza acqua e in situazioni impervie, Fuori spinoso, dentro tenero e pieno di latte. L’unico alter ego possibile al classico abete natalizio.
Luogo naturale di elezione per un’iniziativa che parte dal basso sono proprio i Giardini Luzzati, spazio urbano rigenerato dove lo stare insieme è pratica quotidiana attraverso i canali della cultura, dell’arte, dell’aggregazione, dell’inclusione e della socialità.
Laddove l’identità specifica dell’artigianato doc e la creatività si stanno mano a mano perdendo, ecco che sorge una realtà nuova, la prima in città, che valorizza e promuove l’arte fatta a mano, la creazione di un oggetto partendo da un materiale vergine, che esso sia pelle, metallo, legno, stoffa, creta, pitture, e che al termine del processo artigianale diventa pezzo unico, inimitabile e per questo speciale.
Oltre la filosofia di fondo, a differenziare il Cactus Market dal classico mercatino di Natale è la durata, non un mercato giornaliero ma un luogo di incontro lungo due settimane che nelle speranze degli organizzatori, dovrebbe diventare un evento consolidato in città, a cadenza stagionale (inverno, primavera, estate, autunno).
L’artigiano, infatti, progetta, produce, divulga e solo infine vende. Attraverso i tanti laboratori e workshop in calendario gli artigiani possono dimostrare come nascono alcuni dei loro prodotti e insegnare come si lavorano materiali differenti.
Si costruisce, così, una cornice speciale intorno al mercato fatta di incontri culturali, momenti di gioco per i più piccoli, musica, intrattenimento, buon bere e buon mangiare trasformando la fruizione dalla canonica visita al mercatino ad un’esperienza di aggregazione.
Al Cactus Market si potrà trovare di tutto: abbigliamento, piante, bijoux, accessori, luci, produttori locali, oggetti in ottone e rame, stampe, quadri, illustrazioni, giochi, ceramiche e sculture. Durante i 13 giorni di programmazione del cactus market sono previsti workshop, presentazioni di libri, spettacoli di artisti di strada, musica, incontri culinari, laboratori e intrattenimento per i bambini.
Il programma
- 14 dicembre
Incontro culinario Antipasto vegan con Milena Ruberto alle ore 15.
Merenda autofinanziamento scuola Garaventa alle ore 16.
Aperitivo con DJset alle ore 18.
LIVE musica alle ore 21.
- 15 dicembre
Lab Giochi Antichi con Simona Ugolotti alle ore 11.30.
Trampoli con Compagnia Retrò alle ore 15.30.
Laboratorio Habitat in Barattolo alle ore 16.
Compagnia Retrò alle ore 18.
Le Barche a Torsio LIVE alle ore 21.
- 16 dicembre
Pilates alle ore 11.
Pranzo Benessere alle ore 13.
Teatro “Libri Viaggianti” alle ore 15.
Yoga + Aperitivo Benessere alle ore 16.30.
Carlito’s DJset + Degustazione Mescite alle ore 18.
- 17 dicembre
Illustratori all’opera alle ore 14.
Laboratorio Paper Dolls alle ore 16.
Presentazione libro “Il Campanile scossa la Mezzanotte santa” di Walter Fochesato alle ore 18.
Cirulla Mon Amour alle ore 21.30.
- 18 dicembre
Incontro culinario Primi, Cocinera Feliz alle ore 15.
Laboratorio Erbe Aromatiche alle ore 16.
Aperitivo con Patalin & Mescite alle ore 17.
Charlas “Uno Sporco Lavoro” di B. Morchio alle ore 18.
Palco Libre Zena Latin Jam alle ore 21.
- 19 dicembre
Incontro culinario Secondi, Cocinera Feliz alle ore 15.
Laboratorio Canto in Coro alle ore 16.
Incontro sul ’68 & Happy Hours alle ore 18.
KaraOCHE alle ore 21.
- 20 dicembre
Incontro culinario Dessert alle ore 15
Orme sulle tracce dei lupi alle ore 16.30.
Circo Incastro alle ore 18.
Swing con i Lindy Platterz alle ore 21.
- 21 dicembre
Festa di Natale – Tombola – Babbo Natale alle ore 15.
Officine Ripercussioni Luzzati LIVE alle ore 20.
- 22 dicembre
Zena Tour con Walter Fochesato alle ore 11.
Erbe Aromatiche alle ore 14.
Caccia al Tesoro Natalizia alle ore 15.
Laboratorio di Pittura alle ore 15.
Aperitivo DJset Love What U Love alle ore 18.
Serata LIVE Love What U Love alle ore 21.
- 23 dicembre
Pilates alle ore 11.
Pranzo Benessere alle ore 13.
Presentazioni Incivili libro fotografico suo lupi di Paolo Rossi alle ore 16.
Yoga alle ore 16.30.
UKULELE con Simona Ugolotti alle ore 17.
- 24 dicembre
Afternoon DJset con Rankin Fabio alle ore 15.
Premiazione Illustratori alle ore 16.
Estrazione Lotteria del Cactus alle ore 18.
Per info
Francesca Principato: tel. 338 6980945
mail: cactusgenova@gmail.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi