- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Sottoripa, 85 mila euro per il rilancio dell’area

GENOVA – Prosegue l’intenso lavoro dell’amministrazione comunale per una Genovasempre più sicura, pulita, decorosa, vivibile e attrattiva.
Nell’ambito del progetto “Insieme per Sottoripa” l’assessore alla Sicurezza e Centro Storico Stefano Garassino ha incaricato l’Ufficio Politiche di Sicurezza Urbana di istituire e coordinare un gruppo di lavoro interistituzionale per elaborare una progettualità partecipata di riqualificazione di via Sottoripa, anche in collaborazione con la Soprintendenza dei Beni Archeologici. Il percorso di condivisione del Piano d’Interventi, che ha interessato attori pubblici e privati, ha previsto inoltre la definizione di un Protocollo Operativo per sancire i reciproci impegni.
Prende avvio nel 2019 il Piano di riqualificazione e valorizzazione cheunisce Comune di Genova, Amiu, Aster, Civ Ripa Maris, Ascom, Confcommercio,Confesercenti Liguria e condomini della via.
Sottoripa – area di enorme pregio storico e architettonico, fulcro del centro più antico e biglietto da visita turistico -, sarà oggetto di un piano di interventi integrato che si aggiunge alle già attive misure di contrasto ai fenomeni devianti e illegali quotidianamente svolte dalla Polizia Locale e nell’ambito del processo autorizzativo delle attività economiche.
Il Protocollo Operativo viene sottoscritto dagli assessori alla Sicurezza eCentro Storico Stefano Garassino, all’Ambiente Matteo Campora, al Commercio eturismo Paola Bordilli e allo Sviluppo e Promozione economica Giancarlo Vinacciinsieme al presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù e dairappresentanti di Amiu, Aster, Civ Ripa Maris, Ascom Confcommercio,Confesercenti Liguria e dei civici 1, 2, 3 di via Sottoripa. Altri soggettipotranno comunque unirsi al progetto.
Nel proprio ambito di competenza ciascuno si impegna a dare puntuali eimportanti contributi a questo intervento di cooperazione interistituzionale esociale che riguarderà il tratto compreso tra via al Ponte Reale e via al PonteCalvi. L’accordo di recupero, riqualificazione e valorizzazione di questi spaziurbani non si limiterà alla manutenzione straordinaria vera e propria ma, ancheattraverso forme di controllo sociale informale, prevede una successivaattività di presidio per preservarne gli effetti nel tempo.
I dettagli del protocollo includono un’attività profonda e diffusa che interesserà molteplici aspetti: lungo l’intero tratto si procederà ad una pulizia straordinaria del lastrico di calpestio, alla rimozione delle insegne delle attività commerciali non più utilizzate e alla pulizia di quelle in uso, alla razionalizzazione delle modalità di raccolta e conferimento dei rifiuti e, in collaborazione con i residenti e gli operatori economici, alla definizione di nuove forme di presidio dell’area.
Nel tratto di Sottoripa tra via al Ponte Reale e vico del Serriglio,invece, saranno effettuate pulizia e tinteggiatura del soffitto a volta e dellesuperfici verticali del lato a mare, si provvederà alla razionalizzazione degliimpianti elettrici a vista sui voltini e alla rimozione delle reti antivolatili sostituendole con nuovi dispositivi, sarà razionalizzata eriqualificata l’illuminazione pubblica ed inoltre verranno rimossi circa 20metri quadrati di graffiti e tinteggiate circa 35 saracinesche di esercizicommerciali.
Il costo complessivo degli interventi è quantificato in 84.790,73 euro (comprensivi di Iva al 22%), la cui somma è ripartita al 77% a carico del Comune di Genova e al 23% a carico di privati.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi