- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
NASCE A GENOVA L’ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE COREUTICA

GENOVA – Grazie a una sinergia tra l’assessorato alle Politiche culturali del Comune, il Teatro Carlo Felice e l’Accademia professionale di danza Russian Ballet College, approda a Genova l’Istituto di Alta Formazione Coreutica (IAFC), una nuova e prestigiosa offerta formativa, finalizzata al conseguimento del diploma accademico di primo livello in discipline coreutiche ad indirizzo tecnico compositivo, parificato alla laurea triennale e riconosciuto dal Miur.
Una straordinaria opportunità per Genova, che sarà la terza città italiana dopo Roma e Milano, ad essere abilitata al rilascio di diplomi accademici di primo livello in discipline coreutiche. E anche il Teatro Carlo Felice, grazie agli studenti che si formeranno allo IAFC genovese, potrà disporre di un corpo di ballo a costo zero, da utilizzare nelle opere liriche e in altre rappresentazioni.
«Davvero una lodevole iniziativa, che porterà nella nostra città un’istituzione di eccellenza in grado di attrarre studenti anche da fuori, con conseguenti ricadute positive sul territorio sia dal punto di vista artistico-culturale, sia per la caratterizzazione di Genova quale città a misura di giovane» ha commentato l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso.
Lo IAFC sarà ubicato a villa Dinegro (piazza Dinegro 3) nella sede del Russian Ballet College, la prestigiosa accademia di danza diretta da Irina Kashkova, che dispone di grandi spazi, tra cui tre sale da ballo, un’aula per materie teoriche e un’aula magna. La parte dedicata alle attività performative si svolgerà al Teatro Carlo Felice, con il quale è stata stipulata apposita convenzione.
Il corso è rivolto agli studenti dai 18 anni in su, in possesso di un diploma di scuola secondaria, che intendano approfondire la pratica scenica e compositiva della danza classica e contemporanea nell’ambito della produzione artistica coreutica.
Per maggiori informazioni
tel: 010 5958333
mail: info@iafc.it
sito: www.iafc.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi