- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L“ERACLE” DI EURIPIDE, L’EROE GRECO CALCA IL PALCO DELLA SALA MERCATO

Dal 4 al 8 dicembre il teatro di Sampierdarena ospiterà la tragedia greca di Euripide per la regia di Massimo Mesciulam
GENOVA – Martedì 4 dicembre debutta alla Sala Mercato “Eracle” di Euripide, prodotto dal Teatro Nazionale di Genova e diretto da Massimo Mesciulam che ha curato anche l’adattamento dalla traduzione di Laura Pepe.
Il cast è formato da Francesco Bovara, Giuseppe Brunetti, Simone Cammarata, Roberta Catanese, Valentina Favella, Riccardo Marinari, Silvia Napoletano, Matteo Palazzo, Francesco Patané e Alessandro Pizzuto. Le coreografie sono a cura di Claudia Monti e accompagnano gli arrangiamenti musicali di Riccardo Marinari e Matteo Palazzo
Lo spettacolo, nato come esercitazione degli allievi del Master della Scuola di Recitazione “Mariangela Melato” nel 2017, ha partecipato su invito al Festival Internazionale “Your Chance” di Mosca, prestigiosa vetrina per le scuole di recitazione di tutta Europa, e ora torna in scena per cinque recite a Genova.
A Tebe, la moglie Megara insieme ai tre figli e al padre di Eracle, Anfitrione, attendono il ritorno dell’eroe sceso nell’Ade per compiere l’ultima delle dodici fatiche; la loro vita è in pericolo da quando Lico si è impadronito del potere uccidendo Creonte, padre di Megara e re della città. Quando il loro sacrificio sta per compiersi, Eracle ritorna e, in collera per il destino che attende la sua famiglia, entra nella reggia e massacra Lico e i suoi uomini. Ma sul destino dell’eroe si abbatte una terribile profezia che lo condurrà, in preda alla follia, a compiere il più atroce dei misfatti.
Eroe della mitologia greca e semidio (figlio di Zeus e Alcmena), Eracle incarna da sempre la forza sovrumana che combatte ed annienta le ingiustizie. Nella sua tragedia Euripide ci offre uno sguardo molteplice e inconsueto, svelando un Eracle anche umano, riflessivo, smarrito e tormentato dal rimorso per ciò che ha compiuto.
Lo spettacolo andrà in scena alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova fino all’8 dicembre.
C.S.
Per info
www.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
DENTRO “LAZARUS”: MANUEL AGNELLI E VALTER MALOSTI RACCONTANO IL VIAGGIO NELL’ULTIMA VISIONE DI DAVID BOWIE
Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Ivo Chiesa dal...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
EUROFLORA SI SVELA ALLA CITTÀ: LE PRIME IMMAGINI IN ANTEPRIMA
L’inaugurazione, in corso di svolgimento, senza ministri, per la morte...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
di Alessia Spinola GENOVA – Il Mercato del Carmine è...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
di Alessia Spinola GENOVA – Un’esplosione di gusto e di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
di Alessia Spinola GENOVA – Il Festival Internazionale di Danza...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
IL SUQ FESTIVAL – TEATRO DEL DIALOGO TORNA AL PORTO ANTICO DAL 12 AL 22 GIUGNO
Il tema di quest’anno è Destini in movimento, che inaugura...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi