- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nasce il nuovo catalogo metropolitano delle biblioteche genovesi

GENOVA – Nell’ambito del progetto “biblioteche on line”, Comune e Città Metropolitana hanno promosso un’importante innovazione – in fase sperimentale dal 25 ottobre – per l’accesso ai servizi bibliotecari: un catalogo (bi.G.met) di nuova generazione con un’interfaccia semplificata, che garantisce fruibilità e accessibilità da ogni tipo di dispositivo, oltre a consentire il reperimento in un solo ambiente dei materiali, cartacei e digitali, posseduti da Comune di Genova, Città Metropolitana e dagli altri 28 Comuni aderenti alla rete.
È sufficiente iscriversi ad una biblioteca per fruire del prestito digitale o leggere in streaming i molti nuovi e-book, ascoltare e scaricare musica, film, video con corsi di lingue, quotidiani online e molto altro.
Ogni utente può accedere al proprio “spazio personale” per verificare la sua situazione rispetto ai prestiti in corso, per leggere i messaggi di servizio da parte della biblioteca, per inserire commenti su ogni materiale presente nel catalogo, costruire proprie ricerche e bibliografie. La dimensione social di bi.G.met consente inoltre di creare una comunità di lettori e fruitori di servizi bibliotecari, tra loro interconnessi.
L’interfaccia utente bi.G.met propone anche vetrine interattive di promozione alla lettura in home page con le novità del catalogo per adulti e ragazzi, le novità ebook e i libri più letti. Alla voce “leggere facile”, invece, si possono trovare tutte le opportunità di lettura che il sistema delle biblioteche metropolitane mette a disposizione, in formati alternativi per favorire l’accessibilità alla lettura. Nel catalogo si trovano anche audiolibri, volumi a caratteri ingranditi e in braille.
Infine, c’è un tutorial dedicato a brevi video o materiali multimediali, curati da esperti del settore. Entro breve sarà disponibile una app georeferenziata, con cui accedere ai servizi bibliotecari in modo interattivo e semplice: una vera biblioteca tascabile e consultabile dai propri dispositivi smartphone e tablet con sistemi iOS e Android.
Venerdì 16 novembre alle 11, nella Sala lignea della biblioteca Berio, si svolgerà un incontro sulla nuova piattaforma bi.G.met, al quale parteciperanno gli assessori Barbara Grosso e Matteo Campora.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi