- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Tornano i corsi di recitazione del Teatro della Tosse

GENOVA – Ottobre è il mese dei nuovi corsi di teatro de La Falegnameria. Percorsi formativi che hanno lo scopo di avvicinare gli allievi al teatro e al suo linguaggio, svelandone le diverse professionalità.
Mercoledì 17 ottobre o giovedì 18 ottobre alle ore 20,00 la prima lezione del Primo modulo: Il corpo condotto da Graziano Sirressi del corso diRecitazione Primo Anno: la riscoperta del proprio corpo come mezzo espressivo fondamentale sulla scena, come nella vita. Attraverso esercizi mirati e improvvisazioni basate su un approccio ludico, l’allievo avrà modo di percepire la complessità e le possibilità espressive del proprio strumento-corpo nello spazio scenico, a partire da un semplice sospiro fino ad arrivare a movimenti costruiti e articolati.
Il corso si terrà a Genova tutti i mercoledì o giovedì in Falegnameria, vico Amandorla 3, dalle ore 20,00 alle ore 23,00 e si concluderà a novembre.
Sempre Mercoledì 17 ottobre lezione di prova e selezione in sala Agorà alle ore 19,30 per il corso Danza / Teatro condotto da Piera Pavanello che inizieràmercoledì 24 ottobre: un laboratorio di ricerca coreografica e riflessioni pratiche sulla messa in scena che condurrà a una breve performance finale, liberamente ispirata dalla lettura di un testo, scelto in condivisione e aderente all’identità del gruppo. Nella prima parte si lavorerà per allenare e sviluppare tecnica e sensibilità, per abitare agevolmente il movimento e per ampliare la propria sfera percettiva. Da gennaio verrà sviluppata la capacità di intervento creativo in un contesto dinamico, il senso della presenza scenica e di un fare danza insieme.
Il corso si terrà a Genova tutti i mercoledì in Luzzati Lab, vico Amandorla 3 cancello, dalle ore 19,30 alle ore 21,30 e si concluderà in palcoscenico a maggio.
Sabato 20 dalle ore 16,00 prima lezione del primo modulo Tecnica e improvvisazione condotto da Enrico Campanati (il fine settimana iniziale sarà condotto da Elisabetta Carosio) del corso di Recitazione Terzo anno: dopo un fine settimana introduttivo condotto da Elisabetta Carosio, il lavoro con Enrico Campanati sarà sulla recitazione e sull’ascolto in scena con esercizi di improvvisazione sul corpo e la voce. Scopo del modulo sarà anche la sperimentazione di alcuni testi teatrali per la messa in scena della seconda fase.
Il corso si terrà a Genova tutti i lunedì in Falegnameria, in vico Amandorla 3, dalle ore 20,00 alle ore 23,00 (tranne il sabato e la domenica dalle 16,00 alle 20,00) e si concluderà a dicembre.
Sabato 27 ottobre dalle ore 16,00 prima lezione del primo modulo Tecnica e improvvisazione condotto da Fiorenza Pieri (il fine settimana iniziale sarà condotto da Graziano Sirressi) del corso di Recitazione Secondo anno: dopo un fine settimana introduttivo condotto da Graziano Sirressi, il lavoro con Fiorenza Pieri sarà sulla recitazione e sull’ascolto in scena con esercizi di improvvisazione sul corpo e la voce.
Il corso si terrà a Genova tutti i lunedì in Luzzati Lab, in vico Amandorla 3 cancello, dalle ore 20,00 alle ore 23,00 (tranne il sabato e la domenica dalle 16,00 alle 20,00) e si concluderà a dicembre.
Infine, martedì 30 ottobre dalle ore 15,00 prima lezione del corso di teatro per over 60 (e dintorni) Il teatro è vintage condotto da Cristina Cavalli: c’è solo un modo per sconfiggere lo stress della vita moderna: un corso di teatro. Sarà possibile la frequenza anche agli under 60 che sentano la necessità di un approccio più morbido al teatro, purché disposti a fare sul serio.
Il corso si terrà a Genova tutti i martedì in Falegnameria, in vico Amandorla 3, dalle ore 15,00 alle ore 17,00 (tranne il sabato e la domenica dalle 16,00 alle 20,00) e si concluderà a dicembre.
I corsi sono a pagamento.
info: www.teatrodellatosse.it – proposte.progetti@teatrodellatosse.it – tel.: 010 2487011
iscrizioni: Botteghino Teatro della Tosse – p.zza R. Negri, 4 – 16123 GE – tel.: 010 2470793
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi