- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Via Buranello si trasforma in una galleria d’arte per “Coloratissima”

GENOVA – Un folto gruppo di pittori e disegnatori trasformerà via Buranello in una galleria d’arte a cielo aperto domenica 23 settembre a partire dalle ore 10 sino a sera.
“Coloratissima” – questo il titolo dell’evento – porta a compimento il progetto Un treno in via Buranello, che era stato promosso nella stagione 2016/17 dal Teatro dell’Archivolto, oggi parte del Teatro Nazionale di Genova, e dall’Accademia Ligustica, in collaborazione con Comitato Sampierdarena e le donne, Liceo Artistico Paul Klee, Rete Ferroviaria Italiana, Municipio Centro Ovest e CIV Sampierdarena.
Il progetto, nato nell’ottica di effettuare un intervento di riqualificazione urbana in Via Buranello, una delle principali arterie del quartiere genovese di Sampierdarena, prevedeva la realizzazione di una serie di opere di street art sulle saracinesche che costellano la via sul lato della ferrovia, sotto i cosiddetti “voltini”. A oggi una buona parte delle saracinesche sono state prima pulite e poi dipinte, grazie al contributo di numerosi studenti e volontari. Gli artisti invitati questa domenica dal Comitato Sampierdarena e le donne, promotore di Coloratissima, si occuperanno di abbellire con immagini poetiche e divertenti le saracinesche restanti.
Nell’attesa che si riaprano le porte del Teatro Gustavo Modena per la stagione teatrale, Coloratissima porterà un momento di gioia e di festa in un quartiere a cui il crollo del Ponte Morandi ha creato nuove difficoltà in termini di vivibilità, commercio e traffico. C’è già l’idea per il prossimo futuro di realizzare nuove opere di street art a Rivarolo, per ricreare idealmente il collegamento spezzato tra i due quartieri. Al nuovo progetto collaborerebbe il Dlf Genova, la cui sede da sei mesi si trova a Rivarolo, e infatti domenica in via Buranello sarà presente anche la Presidente Rosaria Augello.
Pennelli alla mano, partecipano a Coloratissima Adriano Sanna, Caterina Cataldi, Daniela Rombo, Elena Trimarchi, Erika Gallo, Francesco Masala, Giancarlo Paparella, Giovanni Canepa, Luana Rossini, Lucia Paparella, Matilde Bresciani, Matteo Di Biasi, Nada Graffigna, Nicola Soriani, Ondina Unida, Sabrina Garreffa, Silvana Rocca, Silvia Bussolo, Alessandra Sereno e Giulia Raimondo. Sponsor dell’happening, che avviene in concomitanza con i festeggiamenti per i 120 anni della Croce d’Oro, è Coop Liguria, che insieme a Boero aveva contribuito sin dall’inizio al progetto Un treno per via Buranello.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi