- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
IN FONDO AL LABIRINTO, IL PUBBLICO: IL PRESENTE DELLA TOSSE

Il programma completo degli ultimi mesi del 2018
GENOVA – È l’incontro il presente del Teatro della Tosse. L’incontro tra produzioni proprie e ospitalità, l’incontro tra diverse arti della scena, l’incontro tra Michela Lucenti ed Emanuele Conte e, soprattutto, l’incontro con il pubblico. Conclusa la lunga stagione estiva, la Tosse torna ai Teatri di Sant’Agostino martedì 25 settembre con “Axto”, spettacolo che porterà letteralmente il pubblico nelle viscere del teatro, tra la Sala Campana, i camerini e il backstage, per poi assistere allo spettacolo nella Sala Trionfo.

Un momento di “Reversible”
«Trattandosi della chiusura del 2018 – spiega Amedeo Romeo, direttore artistico del Teatro della Tosse – per noi questa è ancora la stagione “presente”, nel senso che lavoriamo molto sulle istanze del nostro tempo, sia dal punto di vista formale con una forte ricerca di ibridazione dei linguaggi, sia dal punto di vista dell’accurata scelta degli spettacoli di ospitalità». A inaugurare questi ultimi quattro mesi dell’anno teatrale è “Axto”, che nasce «dalla terra, dal sudore – aggiunge Emanuele Conte, regista con Michela Lucenti di “Axto” – e parla del labirinto del Minotauro, inteso come un viaggio all’interno di una famiglia, che ci mette di fronte allo spettro della solitudine». Mischiando teatro, letteratura e danza, lo spettacolo porterà lo spettatore ad attraversare un labirinto sia mentale, sia reale, nel quale «il senso di emarginazione vi è sparso, tra creazioni artistiche e performance di qualche istante, che precederanno l’arrivo in platea». Ripartire con “Axto” (in scena fino al 30 settembre) «è un gesto simbolico – prosegue Amedeo Romeo – proprio perché non si svolgerà solo sul palcoscenico. Non lavorando sullo schema palcoscenico/platea, ma in direzione degli spettatori, questo spettacolo rappresenta la nostra linea, il nostro modo di far teatro. È sempre necessario dialogare col pubblico: infatti, ancor prima di “Axto”, abbiamo deciso di presentare la stagione al pubblico (venerdì 21 settembre, ore 19.30, ndr) con una sola parola: “incontriamoci“».
Il cartellone fino a dicembre comprende cinque prime nazionali (“Axto”, 25-30 settembre; “Reversible”, 19-21 ottobre; “Il cane senza coda”, 23 ottobre-4 novembre; “Song from the uproar”, 9 novembre; “Madre”, 30 novembre-1 dicembre), la quarta edizione della rassegna di danza “Resistere e creare“, il Festival della Scienza, l’eccellenza della nuova drammaturgia italiana, una riflessione sulla Bellezza, i nuovi laboratori e corsi, curati da Pietro Fabbri, della Falegnameria del Teatro della Tosse, alcuni eventi speciali, le proposte della Claque e la stagione 2018/2019 del Teatro Ragazzi. Terminato l’anno solare con “La prima luna” (31 dicembre), la Tosse entrerà nell’anno nuovo con “Il Maestro e Margherita” (18-22 gennaio) di Michela Lucenti e Emanuele Conte.
Per il cartellone completo, clicca QUI

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi