- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Prosegue al Sivori la programmazione di “Toro scatenato” di Scorsese

GENOVA – A grande richiesta prosegue la programmazione di “Toro scatenato” di Martin Scorsese al cinema Sivori, una delle sale di Circuito Cinema Genova. Il film fa parte della rassegna “Il cinema ritrovato” ed è stato restaurato dalla Cineteca di Bologna che lo distribuisce nelle sale di prima visione. Reso indimenticabile anche dalla straordinaria interpretazione di Robert De Niro nei panni del pugile Jake La Motta, si potrà vedere al cinema Sivori (salita Santa Caterina 48 r. – tel. 010/5532054) lunedì 10 (ore 16,30 – 19,30 – 21,30) e giovedì 13 settembre (ore 19). In lingua originale con i sottotitoli in italiano.
«Girai Toro scatenato – ha dichiarato il regista – come un kamikaze. Ce l’avevo messa tutta e pensavo che sarebbe stato il mio ultimo film». Era il 1979 e Scorsese stava attraversando una profonda crisi personale: un matrimonio fallito, la dipendenza dalle droghe e dalle medicine, il fiasco di New York, New York, una malattia – l’asma – che insieme a tutto il resto lo avevano ridotto a 49 chili. Invece De Niro per il film ne ingrassò di trenta. Non voleva trucchi per interpretare la storia del pugile italoamericano di cui lui stesso aveva proposto la biografia all’amico d’infanzia Scorsese. Che infatti dirà: «Il film è nato da Robert De Niro. Bob aveva una vera ossessione per Jake La Motta e insisteva. Io sulla boxe non sapevo niente e mi chiedevo se saremmo stati in grado di articolare nel modo giusto il personaggio, ma avevamo deciso di farlo, di tornare a fare cinema insieme. E posso dire che questo film è la culminazione di tutto ciò per cui ho lavorato da quando ero giovanissimo».
Robert De Niro con Toro scatenato vince il premio Oscar per la migliore interpretazione maschile. Le riprese furono interrotte sei mesi durante i quali ingrassò trenta chili. Ma non è questo l’unico dato a prove del coinvolgimento totale dell’attore. Per ben due anni, infatti, De Niro si allenò sul ring con lo stesso La Motta. Il film è ambientato nel 1941. Jack La Motta inizia a tirare i primi pugni a New York, ma non riesce a sfondare perché non vuole sottostare alle regole della malavita che controlla la boxe. Jack però é così bravo che riesce comunque a vincere il titolo della sua categoria. Ma gli anni dei trionfi passano ed arriva anche la crisi.
«Il tema del film è la sopravvivenza», ha detto Scorsese. LaMotta, nel corso di una vita inimitabile, lotta all’ultimo sangue per sopravvivere a se stesso, tentando vanamente di non precipitare nella spirale delle proprie nevrosi e dei propri fallimenti. «Combattimenti regolari non ne esistono», ha aggiunto Scorsese, riferendosi forse più alla vita che allo sport, alla fatica immane che ognuno deve affrontare sul proprio ring privato. Anche per questo Toro scatenato, con tutto il carico di brutalità che lo accompagna, è un film spirituale. Oltre a essere una malinconica lezione sul tempo e sulla vocazione distruttiva dello spettacolo.
Per informazioni:
t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi