- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
CONTRIBUTI MINISTERIALI, IL TEATRO DI GENOVA È SECONDO IN ITALIA

GENOVA – La Direzione Generale spettacolo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha annunciato ieri le assegnazioni del FUS – Fondo Unico per lo Spettacolo nell’ambito del teatro, insieme a quelle per danza, musica, multidisciplinare e spettacolo viaggiante. Tra i teatri, il Teatro Nazionale di Genova risulta essere il secondo come contributo ministeriale, subito dopo il Teatro Stabile di Torino.
Il Presidente del Teatro Nazionale di Genova Gian Enzo Duci e il Direttore Angelo Pastore esprimono soddisfazione ma anche l’auspicio che il nuovo soggetto teatrale – scaturito, come è noto, dall’unione tra il Teatro Stabile di Genova e il Teatro dell’Archivolto – possa ricevere un ulteriore finanziamento a settembre, quando è previsto un reintegro del Fondo Unico per lo Spettacolo: “Essere al secondo posto di questa classifica ci rende giustamente orgogliosi. Oggi la Direzione del Teatro e il Consiglio di Amministrazione condividono la soddisfazione per l’attuale positivo risultato con i Soci – il Comune di Genova e la Regione Liguria – che ci sono sempre vicini con il loro prezioso sostegno”.
“Essere sul podio italiano, secondi solo al teatro di Torino per volume di contributi ministeriali appena assegnati, è il riconoscimento sostanziale del lavoro portato avanti in questi due anni da tutti i soggetti che hanno contribuito alla nascita di un nuovo organismo teatrale, grazie all’unione del Teatro Stabile e del Teatro dell’Archivolto e, di conseguenza, al raggiungimento della qualifica di teatro nazionale” dichiara Ilaria Cavo, Assessore alla Cultura della Regione Liguria. “Senza questa promozione e questo scatto in avanti, a fronte di una generale riduzione del Fus per le scelte attuate dal precedente governo, oggi avremmo rischiato una drastica riduzione delle risorse dello Stabile (oltre alla chiusura dell’Archivolto). Ci troviamo invece con un contributo importante del Fus per il Teatro Nazionale di Genova e con la realistica aspirazione ad avere un’integrazione in autunno grazie al recente reperimento di 10 milioni di euro, che sicuramente saranno redistribuiti anche tra i teatri di prosa che più meritano. E il Teatro di Genova è sicuramente tra questi “.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi