- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Libri, lettura e musica per bambini e ragazzi alla biblioteca De Amicis

GENOVA – “Storie fresche in lattina“, fino al 12 settembre, alla biblioteca Edmondo De Amicis che anche quest’anno mette in campo laboratori estivi e attività legate ai libri, alla lettura e alla musica, per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
Tutti i laboratori (massimo 25 partecipanti) sono curati dai bibliotecari della De Amicis e sono gratuiti. Per partecipare occorre telefonare al numero 010 5579560.
Attività per centri estivi (gli incontri verranno concordati).
La camminata pensante
Libri che scottano, libri invisibili, libri in testa: idee in movimento per risvegliare la curiosità per la parola scritta e rianimare il piacere di leggere.
Per bambini dai 6 anni.
Let’s DeA.
Canti, letture e filastrocche per giocare con l’inglese. Uno strumento di approccio alla lingua inglese, attraverso un percorso dinamico tra canti e letture, utilizzando il patrimonio librario della biblioteca.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
Storie fresche in lattina
Percorsi di lettura ad alta voce per accompagnare la fantasia di bambini e ragazzi. Gli incontri intendono stimolare l’abitudine all’ascolto, promuovere l’incontro tra bambino e libro e condividere idee, immagini ed emozioni.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
I colori della voce
Imparare a leggere ad alta voce in modo semplice e spontaneo. Un confronto tra il vissuto delle storie e il vissuto della voce, come terminale espressivo della creatività.
Per bambini dagli 8 ai 12 anni.
In ogni PinOcchio
Per giocare con parole e immagini. “In ogni Pinocchio c’è un pino, ma c’è anche un occhio, ci sono delle noci e, se si fosse toscani come il noto burattino, non faticheremmo a trovarvi dei pici”. Il gioco sta nel cercare parole nascoste in altre parole e abbinare le immagini, realizzando così un disegno dentro l’altro, per creare tutti insieme una storia fatta di parole e immagini.
Per bambini e ragazzi dagli 8 agli 11 anni.
Mare nell’arte
Avvicinare il bambino al mondo dell’arte, attraverso l’osservazione e il racconto. La lettura di una storia, che accompagna nel mondo animato del mare, ispirerà un disegno che verrà realizzato usando uno stile “impressionista”.
Per bambini dai 6 ai 10 anni.
In collaborazione con soggetti esterni:
Storie fresche…in piscina
Incontri di lettura ad alta voce realizzati presso la piscina del Porto antico. Le date e gli orari verranno definiti con i gestori della piscina.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
Il pallone legge, il libro rotola
Il libro rotola, il pallone legge (l’arte e il buono del calcio). Lo scopo degli incontri è quello di mostrare, attraverso letture, ascolti e dimostrazioni, che il calcio è fonte di ispirazione per l’arte in genere. A cura di Paolo Rossi e Stefania Isoleri della Asd Live freestyle e di Michele Corti. Letture proposte dalla biblioteca.
Per bambini e ragazzi dagli 8 agli 11 anni.
Un arcobaleno fra i libri
Giochi ed esperimenti alla scoperta dei colori. Giovani scienziati hanno catturato l’arcobaleno, portandolo tra i libri e, attraverso curiosi effetti di luce, piccoli esperimenti di ottica e divertenti giochi a squadre, vi condurranno alla scoperta della luce e dei colori. Il laboratorio si basa sugli esperimenti realizzati nel Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova e proposti dagli alunni della 4^A del liceo Scientifico Enrico Fermi.
A luglio e agosto, il laboratorio sarà condotto dal prof. Piano del Dipartimento di Fisica.
Per bambini a partire dai 6 anni.
Attività per bambini e famiglie
mercoledì 11 luglio, giovedì 6 e martedì 11 settembre
ore 16 – spazio morbido
Storie fresche in lattina
Percorsi di lettura ad alta voce per accompagnare la fantasia di bambini e ragazzi.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
giovedì 26 luglio e mercoledì 8 agosto
ore 16 – sala Emanuele Luzzati
Un arcobaleno fra i libri
Incontri condotti dal prof. Piano del Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova.
Per bambini dai 6 anni.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi