- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
CARLO FELICE, IL RILANCIO PASSA DAI GIOVANI: IL CARTELLONE 2018/2019

Presentata la nuova stagione, il direttore Acquaviva: «un teatro forte a livello regionale, nazionale e internazionale»
GENOVA – Un cartellone ampio ed eterogeneo, rivolto a pubblici diversi e con un occhio di riguardo ai più giovani. I prossimi dodici mesi del Teatro Carlo Felice vedranno correre fianco a fianco Opera, Balletto, Sinfonica, Musical e qualche “Spin-off”. Ma a venire incontro ai millenials non sono solo i grandi classici e le new entry (tra cui i due musical in più rispetto alla stagione appena terminata), ma anche iniziative come il nuovo pricing (i costi dei biglietti varieranno in base al giorno dello spettacolo e alla data di prenotazione), il ritorno del Teatro della Gioventù e alcune nuove trasferte.
«Il Teatro Carlo Felice vuole essere protagonista di tutta la città – spiega l’assessore comunale alla Cultura Elisa Serafini – con una programmazione che punta anche ai giovani. È una delle eccellenze della città, e abbiamo fiducia nel progetto e delle proposte di rinnovo che sono state presentate». Tra le ultime iniziative rivolte alle nuove generazioni c’è l’omaggio offerto dal Carlo Felice al pubblico presente a “OtherWorlds”, il concerto dedicato ai videogiochi: «molti ragazzi stanno ritirando il biglietto – afferma Maurizio Roi, sovrintendente del Carlo Felice – per le due opere (“Madama Butterfly” e “Il Barbiere del Siviglia”, ndr) che andranno in scena a fine mese al Porto Antico, coinvolgendo anche amici e parenti. Per noi è un debutto – prosegue – e saremo a in mezzo a tantissimi altri generi, dal Goa Boa ai Simple Minds: è un esperimento faticoso, ma verso il quale abbiamo molte aspettative».
Dopo il successo di “West Side Story”, che ha inaugurato la stagione precedente del Carlo Felice, l’inserimento di «tre musical in cartellone – aggiunge Ilaria Cavo, assessore alla Cultura di Regione Liguria – rappresentano un segnale importante di diversificazione, che indica la direzione intrapresa dal teatro. Anche il ritorno del Teatro della Gioventù segue questa direzione: bisogna guardare al pubblico del futuro». Visione confermata anche dal direttore artistico del teatro, Giuseppe Acquaviva: «aumentare così l’offerta del musical rende il Carlo Felice uno tra i primi centri produttivi di spettacoli di questo tipo. Abbiamo comunque una programmazione di prim’ordine: la sinfonica è una concatenazione di eventi veramente imperdibili». Neanche il tempo di tornare da Astana (Kazakistan), che si pensa già ad altre trasferte: «torneremo sicuramente in Oman – conclude Acquaviva – e inaugureremo le stagioni sinfoniche di Como, Cremona e La Spezia. Inoltre, faremo una produzione lirica a Savona, dimostrazione che il Carlo Felice è forte a livello regionale, nazionale e internazionale».
Tutti gli appuntamenti della stagione 2018/2019 del Teatro Carlo Felice
Balletto
- dal 20 al 23 dicembre: “Lo Schiaccianoci” di Pëtr Il’ič Čajkovskij – Balletto del Teatro Astana Opera
- dall’11 al 13 dicembre: “Il Lago dei Cigni”: di Pëtr Il’ič Čajkovskij – Balletto del Teatro Astana Opera
- dal 31 gennaio al 3 febbraio: “La bella addormentata” di Pëtr Il’ič Čajkovskij – Balletto sul ghiaccio di San Pietroburgo
Musical
- dal 12 al 21 ottobre: “An American in Paris”, di George Gershwin. Coproduzione Carlo Felice – World Entertainment Company
- dal 1° al 5 gennaio: “West Side Story”, di Leonard Bernstein. Coproduzione Carlo Felice – World Entertainment Company
- dal 12 al 14 aprile: “Sunset Boulevard”, di Andrew Lloyd Webber. Coproduzione Carlo Felice – World Entertainment Company
Sinfonica
- 21 settembre: “Gershwin”, direttore Daniel Smith, pianoforte Giuseppe Andaloro
- 25 ottobre: Inaugurazione del Festival Niccolò Paganini con lo Janoska Ensemble
- 27 ottobre: “Paganini (e non solo)”, direttore Daniel Smith, violino Laura Marzadori
- 10 novembre: “La nona – Freude, Schoner, Gotterfunker”, direttore Alan Buribayev, solisti di Astana Opera
- 16 novembre: “Mitteleuropa in musica – Liszt&Mahler”, direttore Fabio Luisi, pianoforte Alessandro Taverna
- 14 dicembre: “Igudesman&Joo – Happy Carol”
- 18 gennaio: “Gala Pratt/Spyres”, direttore Andriy Yurkevych, con Jessica Pratt e Michael Spyres
- 22 febbraio: “Bollani – Concerto azzurro”, direttore Paolo Silvestri, pianoforte Stefano Bollani
- 15 marzo: “Concerto di Primavera – Classico e contemporaneo”, direttore Andrea Battistoni, violoncello Erica Piccotti
- 18 aprile: “Omaggio a Nino Rota – Concerto di Pasqua”, direttore Marcello Rota
- 1 giugno: “Concerto per la Festa della Repubblica “Puccini e Čajkovskij”, direttore Alpesh Chauhan, violino Sergej Krylov
- 28 giugno: “Gala Devia”, direttore Pietro Rizzo, soprano Mariella Devia
Opera
- dal 2 al 16 dicembre: “Aida” di Giuseppe Verdi
- dal 15 al 19 febbraio: “Simon Boccanegra” di Giuseppe Verdi
- dall’8 al 14 marzo: “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti
- dal 2 al 12 maggio: “Tosca” di Giacomo Puccini
- dal 24 al 30 maggio: “Cavalleria rusticana/Pagliacci” di Pietro Mascagni e Ruggero Leoncavallo
- dal 14 al 20 giugno: “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini
Spin-off
- 28 settembre: concerto celebrativo del cinquantesimo anniversario S. Egidio. Direttore Daniel Smith, pianoforte Marco Vincenzi
- 8 novembre: “Abai” di Latyf Khamidi e Akhmet Zhubarov. Allestimento Teatro Astana Opera
- 18 e 19 novembre: “Paquita” di Édouard Deldevez e Ludwig Minkus. Balletto del Teatro dell’Opera di Chelyanisk
- 7 dicembre: Concerto di Natale. Direttore Andrea Battistoni, voce Francess
- 20 gennaio: “Come una specie di sorriso”, omaggio a De Andrè con Neri Marcorè e GnuQuartet. Dirige Carlo Moreno Volpini
- 20 marzo: concerto in collaborazione con l’Università di Genova, conduce Andrea Battistoni

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi