- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“LA COCCAGNA”, QUANDO LA TRADIZIONE SPOSA LA GENUINITÀ

In vico di Coccagna, nel cuore del Centro Storico, è nato un locale che abbina birre artigianali ai piatti della tradizione
GENOVA – Immaginate un luogo dove l’abbinamento cibo locale e birra si sposano alla perfezione creando un connubio ideale all’insegna della genuinità, della tradizione e del bilanciamento perfetto. Dove la scelta del piatto si sposa con il sapore a volte deciso a volte dolce di una “bionda” o di una “scura” per eccellenza. Il tutto all’insegna della genovesità.
Nasce da questi principi la filosofia de “La Coccagna”, locale aperto nell’ottobre scorso nell’omonima Via di Coccagna nel cuore del Centro Storico genovese che, dopo il battesimo di fuoco con il Birralonga edizione 2018, si appresta a diventare tappa fissa per avventori e amanti delle artigianali doppio malto bianche e scure. Nato dalla mente e dallo spirito creativo di Camilla Versaci, e dal progetto di sviluppo dell’azienda genovese Maltus Faber, presente a Fegino, il locale è quanto di meglio possa offrire in termini di qualità e servizio.
Camilla come nasce e si sviluppa l’idea de La Coccagna?
Avendo lavorato per anni da quando ero poco più che adolescente nell’ambiente della ristorazione, ho sempre coltivato il sogno di aprire un locale tutto mio che incarnasse la filosofia dei locali della tradizione ma nel contempo desse la possibilità di garantire una proposta alternativa: abbinamento cibo/birra tutto rigorosamente genovese.
Piatti della tradizione ligure da abbinare alla birra ideale. Questo dunque il concept del locale.
Esatto. Con una precisazione: il menu si deve sempre rinnovare e i piatti devono essere pochi e stagionali. Noi cerchiamo poi di fornire consigli riguardo la scelta del menu ma l’ultima parola spetta naturalmente al cliente.
L’arredamento del locale è lineare, dalle linee essenziali, e trasmette un senso di accoglienza e calore. Il dehor presente in una piccola piazza antistante è un valore aggiunto inserito in contesto suggestivo come quello del Centro Storico.
Abbiamo aperto “La Coccagna” in un vecchio fondo di un palazzo cercando far rendere al meglio gli spazi e adottando uno stile che riteniamo meglio incontrasse i gusti nostri e dei clienti. Ideale sia per l’ora dell’aperitivo, una buona cena o un after-dinner con gli amici.
“La Coccagna” è dunque un locale per tutti, senza barriere architettoniche e accessibile per i diversamente abili.
Avendo avuto la possibilità di aprire davanti ad una piazza abbiamo pensato di sfruttare al meglio gli spazi e di renderlo fruibile per tutti. Rispettando le caratteristiche dei locali di nuova generazione.
Nome: La Coccagna
Indirizzo: Vico di Coccagna, 21/r
Telefono: 349 607 8981
Facebook: https://www.facebook.com/lacoccagna/
Orari: dal lunedì alla domenica dalle 17.30 alle 24
Chiuso: martedì
[mappress mapid=”47″]
Guarda la galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”144″]

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
Valbisagno, il 21 aprile a Molassana torna la Fiera dell’Angelo. Tutte le modifiche a sosta e viabilità
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Al Sivori il 22 aprile con “Flow – Un mondo da salvare” prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè” martedì 22 aprile 2025, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 15...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Al Crazy Bull Café di Genova le Erisu presentano live il loro album “Heavy Goddesses”
GENOVA – Sabato 19 aprile alle ore 21, le Erisu...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
“Aspettando Euroflora 2025. Il verde cura dell’anima”: Marco Corzetto e Valentina Bove ospiti al Circolo Unificato dell’Esercito di Genova
GENOVA – L’Associazione 50&Più Liguria dà il suo benvenuto a Euroflora,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Giovedì 17 aprile al Galata Mario Vespasiani inaugura la mostra “Heart of the Sea”
GENOVA – Dal 17 aprile al 11 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Castello D’Albertis a Pasquetta apre uno “Sguardo su Genova” per ripercorrere le origini della città
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di...
- 14 Aprile 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi