- Nasce il Capurro Group: mercoledì 16 a Villa Lo Zerbino la festa per l’unione storica del catering genovese
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Lavatart Tour, percorsi di arte pubblica tra le strade ed i palazzi di San Pietro di Prà

GENOVA – Venerdì 22 giugno al Quartiere San Pietro di Prà, dalle 18 prende avvio il TOUR attraverso le produzioni artistiche del progetto Lavatart, finanziato dal Fondo Sociale Europeo attraverso il bando “Abilità al plurale” della Regione Liguria.
Percorsi di arte pubblica che si snodano tra le strade e i palazzi del collinare quartiere San Pietro di Prà. Laboratori di teatro, street art e giardinaggio artistico che hanno coinvolto una quarantina di giovani in prevalenza residenti nel ponente genovese.
Un’esperienza di rigenerazione urbana e sociale in cui i giovani hanno partecipato attivamente alla valorizzazione degli spazi comuni degli edifici di intesa con i cittadini residenti e le loro organizzazioni.
Al progetto di street art hanno collaborato artisti italiani di fama internazionale, Checkos di Associazione 167B/street – Lecce, Mr.G. – Firenze, Olga Cirone e Zero di Studio Fluido – Genova, Geometric Bang – Firenze. Le attività di giardinaggio artistico hanno visto il coinvolgimento di architetti del paesaggio e gli interventi di pavimentazione sono stati realizzati con il contributo tecnico e artistico di Gabriele Gelatti, esperto nella manifattura del mosaico di ciottoli. La performance teatrale Mille emozioni che ripercorre il percorso di crescita personale dei partecipanti al progetto è stata diretta da Laura Sicignano e coordinata dalle attrici Arianna Comes e Sara Cianfriglia del Teatro Cargo.
Il Tour guidato dai giovani autori delle produzioni artistiche realizzate sui muri e nelle aree verdi del quartiere permetterà ai visitatori di ripercorrere l’esperienza di sviluppo di comunità e crescita personale di quanti vi hanno preso parte. Si comincia alle 18 dal Centro Civico di Via Pavese e si prosegue con la passeggiata di quartiere. Nella galleria che ospita gli esercizi commerciali si proietteranno immagini sulle attività laboratoriali realizzate. Il tour si chiude con un momento conviviale, musica e spazio ristoro per gli intervenuti.
Lavatart – l’arte che rigenera – è un’operazione sostenuta dalla Civica Amministrazione, partner di garanzia del progetto, in particolare con il contributo tecnico ed organizzativo della Direzione Casa dell’Assessorato Politiche Sociosanitarie e del Municipio Ponente. Gli interventi negli edifici e nelle zone verdi sono stati coordinati con il progetto di recupero edilizio (Piano Colore) deliberato nel 2015 dalla Giunta Comunale. Il coinvolgimento nel progetto di giovani, in particolare 18-25enni temporaneamente non impegnati in attività lavorative o di formazione, è stato coordinato dai Servizi Sociali dell’ATS Municipio VII Ponente.
Le Associazioni di quartiere, in particolare quelle che operano all’interno del locale Centro Civico, hanno seguito da vicino i lavori dei cantieri artistici.
Il progetto si è sviluppato grazie alla cooperazione ideativa ed operativa di associazioni culturali – Teatro Cargo (capofila del partenariato) e Linkinart – e cooperative sociali attive nel ponente Genovese – Consorzio Agorà, Coop Giostra della Fantasia e Coop Villa Perla – con il supporto tecnico-organizzativo di Arcos – Agenzia di Ricerca e Comunicazione Sociale.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 15...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Al Crazy Bull Café di Genova le Erisu presentano live il loro album “Heavy Goddesses”
GENOVA – Sabato 19 aprile alle ore 21, le Erisu...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
“Aspettando Euroflora 2025. Il verde cura dell’anima”: Marco Corzetto e Valentina Bove ospiti al Circolo Unificato dell’Esercito di Genova
GENOVA – L’Associazione 50&Più Liguria dà il suo benvenuto a Euroflora,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Giovedì 17 aprile al Galata Mario Vespasiani inaugura la mostra “Heart of the Sea”
GENOVA – Dal 17 aprile al 11 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Castello D’Albertis a Pasquetta apre uno “Sguardo su Genova” per ripercorrere le origini della città
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
QUEST’ANNO LA PASQUA È IN AGRITURISMO: IN LIGURIA RECORD DI PRENOTAZIONI NONOSTANTE IL MALTEMPO
In più di un milione e mezzo a livello nazionale...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Moneglia celebra l’oro della tavola e le eccellenze liguri con la Mostra Mercato dell’Olio d’Oliva
di Alessia Spinola MONEGLIA (GE) – Moneglia è pronta a...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di...
- 14 Aprile 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi