- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
La mostra “Controvento” di Giusella Brenno al Galata

GENOVA – Dal 7 al 21 luglio al Galata Museo del Mare presso la Galleria delle Esposizioni la mostra “Controvento” di Giusella Brenno. L’artista porta in esposizione 45 opere delle quali, molte sono realizzate con sabbia, conchiglie, reti da pesca, sassi e sale marino.
Il pubblico potrà ammirare anche grafiche con tecniche a matita gessetti e pastelli ad olio. Nello spazio espositivo sono state posizionate due installazioni che raccontano esperienze legate al mare con un particolare omaggio alle vittime: i migranti del mare. La Brenno nelle sue creazioni artistiche riesce a coniugare poesia e sociale in perfetta simbiosi trasmettendo all’interlocutore emozioni e spunti di riflessioni
Giusella Brenno vive e lavora a Nova Milanese dove ha lo studio, pittura e poesia si fondono nelle sue opere con la stessa intensità emotiva. Consegue la Laurea in pittura nel 1980 presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, sotto la guida di maestri come Domenico Cantatore, Aldo Turchiaro e Natale Addamiano, dimostra ben presto di saper imboccare e percorrere una strada tutta sua. Le tracce lasciate dai maestri riguardano soprattutto le lezioni sull’uso del colore. Nel 1983 riceve il “Premio Salvatore Quasimodo” con la Raccolta di versi “Gli occhi delle cose”.
La vicenda pittorica di Brenno si evolve da un primo periodo informale astratto,attraverso una serie di dipinti simbolici – surreali, fino all’attuale ricerca più materica che prende forma nella Serie di dipinti “Sabbie” in esse è tangibile il suo sentimento esistenziale, la trasfigurazione poetica della memoria e del desiderio di futuro, la nostalgia dell’infanzia, l’aspirazione all’armonia tra mondo psichico e ambiente naturale e onirico, il superamento delle ansie in equilibri di affetti e di percezioni. e tecniche diverse si tramutano in raffinate riflessioni pittoriche. Riceve il Premio della Critica “Personalità artistica Europea nel 2013 a cura del critico d’arte Salvatore Russo e il Premio Internazionale Tiepolo a Palazzo Clerici nel 2016 a cura della EA Editore. Ha esposto nel 2013 a Berlino e in altre Gallerie Internazionali e nel 2017 a Palazzo Zenobio a Venezia.
Le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private.
Per maggiori info:
www.galatamuseodelmare
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi