- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
PICCOLA CORTE, LA PRIMA NAZIONALE DI “LE SOLITE IGNOTE”

Prosegue la rassegna di drammaturgia contemporanea del Teatro Nazionale di Genova
GENOVA – Mercoledì 6 giugno (ore 20.30) debutta alla Piccola Corte “Le solite ignote”. Il testo e la regia sono di Manuela Cherubini che ha tratto lo spettacolo, prodotto dal Teatro Nazionale di Genova, da Acassuso del drammaturgo argentino Rafael Spregelburd, fra gli autori contemporanei più rappresentati al mondo. I protagonisti sono tutti attori formatisi alla Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova: Maurizio Bousso, Giulia Chiaramonte, Elena Lanzi, Lisa Lendaro, Orietta Notari, Deniz Ozdogan, Laura Repetto, Francesca Santamaria Amato, Chiarastella Sorrentino, Irene Villa.
La frustrante routine di una scuola di periferia viene profondamente scossa dall’avanzata inesorabile della crisi economica: tutto il corpo docenti viene messo in subbuglio e così fra tensioni e pause didattiche, invidie e gelosie, alleanze, pettegolezzi e voltafaccia, si cerca di risollevare le sorti della scuola con un fantasioso quanto improbabile investimento. “LE SOLITE IGNOTE” è un sapido e ironico ritratto di un microcosmo sociale contemporaneo che mette a confronto piani opposti: da una parte l’importanza della missione educativa che ogni docente deve perseguire, dall’altra la decadenza dei valori e le restrizioni economiche che, in qualche modo, ci esortano alla riflessione, costringendo a reinventarci.
Rafael Spregelburd è nato a Buenos Aires nel 1970. Attore, regista, autore di scritture sceniche che intrecciano paradossi metafisici, ironia, realismo magico e denuncia politica, Spregelburd è uno dei giganti della drammaturgia contemporanea mondiale. I suoi testi sono arrivati in Italia, grazie soprattutto al lavoro della regista Manuela Cherubini che ha collaborato con lui per “Fine dell’Europa”, lo spettacolo che ha aperto la stagione al Duse ed ha adattato e messo in scena la “teatronovela” Bizzarra.
“Le solite ignote” è in scena alla Piccola Corte fino a sabato 16 giugno con i seguenti orari: da mercoledì al sabato alle ore 20.30. Giovedì ore 19.30. Domenica e lunedì riposo.
Prezzi: posto unico 5 euro; abbonamento a tutta la rassegna 15 euro.
La Rassegna di Drammaturgia Contemporanea prosegue con:
“IL CERCHIO ROSSO” di Vitaliano Trevisan, Sala Mercato dal 13 al 23 giugno;
“L’ANGELO DI KOBANE” di Henry Naylor, alla Piccola Corte dal 20 giugno al 30 giugno.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi