- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Riciclolio”, arriva l’ok formale da Amiu per il riciclo degli oli esausti

La mozione, avanzata dal Municipio VII Ponente, porterà sul territorio 3 punti di raccolta
Amiu dice sì alla raccolta dell’olio esausto da cucina sul territorio ponentino. La mozione, che ha l’intento di salvaguardare l’ambiente attraverso il riutilizzo dell’olio vegetale, era stata avanzata dai consiglieri del Municipio VII Ponente Filippo Bruzzone, Giovanni Battista Sacco e Ugo Truffelli, in collaborazione con l’associazione “Cittadini Sostenibili”, che, a fronte dei risultati raggiunti negli scorsi anni, avevano deciso di riportare alla luce il progetto del “Riciclolio”.
“Dopo l’approvazione della mozione del Municipio VII, che mira a implementare il riciclo dell’olio da cucina – comunica Filippo Bruzzone – Amiu, nella persona del responsabile di zona, ha dato il suo ok formale. Il ponente potrà quindi disporre di tre punti di raccolta.”
“Il compito, attualmente, resta quello di localizzare tali punti. La raccolta dell’olio rimane più sensibile rispetto ad altre tipologie, come carta, vetro o plastica, ed occorre un luogo dove sia possibile un presidio diurno costante. Da esperienze già poste in essere sul territorio comunale – continua – è chiaro che si dovranno coinvolgere centri civici, sportivi o strutture commerciali. Sarebbe bello avere la massima disponibilità da parte di tutti, al fine di rendere il nostro territorio più pulito e all’avanguardia.”
Il progetto, infatti, che tra il 2011 e il 2014 ha visto partecipe il Comune di Genova con la collaborazione di Amiu e ALSO s.r.l., aveva coinvolto principalmente scuole, insegnanti e studenti ed era stata realizzata nell’ambito delle politiche europee per lo sviluppo di modelli di consumo sostenibili, con lo scopo di favorire un cambiamento nel comportamento della cittadinanza.
Sulla base di studi e statistiche, annualmente, in Italia, vengono prodotte circa 160mila tonnellate di olio vegetale il cui recupero è poco sviluppato sul territorio; di conseguenza la maggior parte di questi vengono gettati negli scarichi idrici determinando notevoli impatti ambientali. L’olio da cucina, invece, può essere riutilizzato in termini di biocarburante: da un litro di olio, infatti, si può produrre un litro di biodisel a basso impatto ambientale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi