- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Euroflora, un fiore in omaggio per 1500 clienti dei mercati genovesi

L’iniziativa, che si svolgerà dal 21 aprile al 5 maggio, è promossa dall’assessore al commercio Paola Bordilli in occasione di Euroflora
GENOVA – Arriva Euroflora a Nervi, ma è l’intera città che si colora con le tinte dei fiori più belli del nostro territorio e con iniziative che si moltiplicano di giorno in giorno.
Non faranno eccezione i mercati genovesi dove, da sabato 21 aprile a sabato 5 maggio, 1500 clienti delle diverse strutture commerciali verranno omaggiati da altrettanti fiori messi a disposizione dal Distretto Florovivaistico della Liguria e consegnati a sorpresa dagli studenti dell’istituto “Marsano”.
L’iniziativa, promossa dall’assessore al commercio Paola Bordilli, interesserà sia i mercati al coperto sia quelli di merci varie: «Desidero avvicinare ancora di più i cittadini ai mercati come luoghi di commercio e di incontro, è un obiettivo a cui tengo molto. Creare le giuste sinergie tra pubblico e privato moltiplica i nostri sforzi e contribuisce ad aumentare i risultati positivi. Questa, è una delle tantissime iniziative che abbiamo attivato a supporto di Euroflora. In questo caso, oltre a ricordare la consueta disponibilità del nostro tessuto commerciale, un particolare ringraziamento va al Distretto Florovivaistico che ha messo a disposizione i fiori e agli studenti dell’Istituto Marsano che distribuiranno le eccellenze del nostro territorio ai visitatori dei nostri mercati».
L’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “Marsano” di Sant’Ilario (ma con succursali in Val Bisagno e Val Fontanabuona), che dal 1882 insegna i segreti della coltivazione della terra e della manutenzione del verde, partecipa così ancora più attivamente a questa attesissima edizione di Euroflora, lustro per l’intera città.
«Siamo molto lieti di aderire all’iniziativa dell’assessorato al commercio e turismo del Comune di Genova – dichiara Giovanni Poggio, dirigente scolastico dell’Istituto Marsano – che rende i nostri alunni protagonisti nei mercati rionali genovesi a supporto di Euroflora».
«Ci fa molto piacere presentare ai frequentatori dei mercati genovesi i nuovi protagonisti della floricoltura sanremese: ranuncolo e anemone – dichiara Alessandro Lanteri, direttore del Distretto Florovaistico della Liguria –. Ci auguriamo che Euroflora sia un’occasione di conoscenza e di sviluppo economico per tutti».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi