- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Galata, miti e leggende del mare nel “Mistery Tour”

GENOVA – Mistery Tour: sabato 7 aprile dalle 16 alle 17.30 una visita itinerante alla scoperta di miti, misteri e leggende del mare e del Museo più grande del Mediterraneo. L’iniziativa è curata dal Circolo Culturale Fondazione Amon, organizzatori del Ghost Tour genovese, dall’associazione culturale Il laboratorio delle sirene in collaborazione con il Galata Museo del Mare.
La partecipazione ha un costo di 14 euro per gli adulti, 10 euro ragazzi dai 5 ai 12 anni. La visita misteriosa interesserà il 1 e il 2 piano del Museo, il biglietto, acquistabile direttamente alla partenza del tour, potrà essere conservato per una visita successiva di tutto il Museo entro il 31 marzo 2018. E’ necessaria la prenotazione entro venerdì 2 marzo ore 13 scrivendo a fondazioneamon@live.it. Per informazioni scrivere o tel 3389117161.
Alle 16 di sabato 7 aprile i partecipanti saranno accolti da attori in costume storico medievale coinvolti in duelli all’arma bianca. Esibizione a cura dei Gruppi storico Praese e D & E animation. Insieme alle guide turistiche abilitate Roberta Mazucco, Enrica Sebastiani, Rosanna Villa e dell’esperto specializzato in leggende Marco Pepe, i gruppi inizieranno il viaggio del mistero al piano terra. La prima sosta, in Sala Porto di Genova e Cristoforo Colombo, riporterà ai giorni nostri il Grande Navigatore per disquisire e paragonare ironicamente i suoi tempi a quelli di oggi. Attore Enrico Giordano.
A bordo della Galea “Il mistero delle Polene”, performance narrativa dell’utilizzo delle polene sulle navi con particolare attenzione alle storie delle polene: la madonna della fortuna e della ammaliante polena Atlanta. A cura di Alessandra Politi e Lorena Scarsi dell’associazione culturale “Il laboratorio delle sirene”. La conta degli argenti, era un momento di festa per Andrea Doria. Nella sala al primo piano a lui dedicata, andranno in scena danze auliche per festeggiare la firma del trattato a cura del Gruppo Storico i Gatteschi e della Compagnia dei Viandanti. La prossima tappa condurrà il pubblico nella Sala MareMonstrum, dove una sirena in carne e d’ossa racconterà storie fantastiche come quella della Sirena di Boca di Magra e del Mary Celeste, veliero maledetto la cui storia è raccontata proprio nella sala dedicata ai misteri del mare. Attrice Sophie L’Amour (vestita da Sirena) dell’associazione culturale Il laboratorio delle sirene.
Al secondo Piano nella Sala delle tempeste incontreremo Il Fantasma del Pirata Bacicin Do Tin Marinaio spezzino, Giovanni Batista Caviciòli, che il destino trasformò in uno dei più temuti pirati del Mar Tirreno a cavallo fra Sette e Ottocento, divenne poi corsaro al servizio di Napoleone e pirata per proprio conto col nome di “Bacicìn do Tin”. Attore Francesco Pittaluga. L’ultima scena vedrà protagonista il brigantino – goletta Anna situato al 2 piano del museo: a bordo storie degli schiavi deportati dall’africa alle Americhe con riferimento agli zombi e alla magia Voodoo. A cura delle attrici Graziella Martinoli e Lucia Vita, con la partecipazione dei cantastorie Giaminanti.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi