- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
VIA DELL’AMORE, UN BANDO PER RIPARTIRE

MANAROLA (SP) – È stato siglato ieri a Manarola, nella sede del Parco delle Cinque Terre il decreto che dà avvio al bando per la redazione del progetto di fattibilità per gli interventi finalizzati alla riapertura della Via dell’Amore.
Il bando, del valore di 1,2 milioni di euro, contiene anche un’opzione per la successiva progettazione esecutiva. Tali finanziamenti si inseriscono nell’ambito dei 2 milioni stanziati dalla Giunta regionale a cui si sono aggiunti tre milioni dal Ministero dell’Ambiente e 7 milioni dal Mibact. L’accordo è stato firmato dal Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, in qualità di Commissario Straordinario di Governo contro il dissesto idrogeologico, il Comune di Riomaggiore e il Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Il passo successivo sarà la progettazione esecutiva dell’opera, seguita infine dalla gara d’appalto per l’affidamento dei lavori. «Oggi abbiamo firmato – ha detto il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – il bando di gara per la progettazione dell’intero tratto e la sua messa in sicurezza, questo è un sentiero tra i più importanti del mondo. La via dell’Amore è un simbolo nel mondo e una punta di diamante della Liguria. Il passo di oggi è stato fatto dopo tanto tempo da quando è stato chiuso il sentiero nel 2012, grazie all’interesse che questa giunta regionale e le altre istituzioni stanno mettendo in questo complesso naturalistico. L’obiettivo è di riaprire in tempi brevi, per tutelare un territorio straordinariamente bello, non chiudendolo al pubblico, ma rendendolo accessibile a determinate condizioni di sicurezza».
«Siamo riusciti ad arrivare a questa giornata grazie ai 7 milioni ottenuto dal MIbact – ha specificato l’assessore regionale Ilaria Cavo – finanziamenti aggiuntivi rispetto ai 2 milioni della Regione e ai tre milioni del Ministero dell’Ambiente che vanno a consolidare il percorso di realizzazione dell’opera. Un grande segnale che testimonia come la Via dell’Amore non sia solo importante dal punto di vista turistico e paesaggistico, ma anche culturale, perché vivere il paesaggio vuol dire essere parte di una tradizione che viene tramandata e va nel mondo attirando i turisti. Noi siamo pronti ad attivare i 7 milioni in modo rapido, attraverso una convenzione col Mibact».
Soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre, Vincenzo Resasco:”quello di oggi è un passo importante che ci dà la speranza di recuperare una parte importante di territorio, fondamentale non solo per il risalto turistico, ma anche per gli abitanti delle Cinque Terre e la gestione dei flussi turistici nella maniera più intelligente. Quella di oggi era una risposta che il territorio attendeva da tempo”. Sarà la stazione appaltante di Regione Liguria, IRE – Società in house per le Infrastrutture – a pubblicare il bando di gara e a gestire lo sviluppo della progettazione che dovrebbe concludersi entro l’anno, per poi far partire i lavori di messa in sicurezza del versante.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi