Campi, Bucci in visita all’incubatore: “lavoriamo tutti insieme”

GENOVA – Oggi il sindaco Marco Bucci ha incontrato le nuove imprese genovesi al BIC, l’incubatore di Genova Campi. All’interno del Bic opera FI.L.S.E. che, su mandato di Regione Liguria, mette in campo strumenti agevolativi e finanziari per la creazione di impresa, fra i quali: Start&Growth, Interventi in equity e finanza di Ligurcapital, bandi per agevolazioni a valere sulla programmazione europea POR 2014-2020 e Fondo strategico Regionale.
Il sindaco ha visitato la struttura accompagnato dai direttore Ugo Ballerini, dal vice direttore Maria Nives Riggio, prima di incontrare gli imprenditori e gli start upper che stanno sviluppando la loro idea di business all’interno del Bic. «Non c’è campo dove non serva l’innovazione – ha detto il sindaco Marco Bucci nel suo intervento -, l’incubatore serve per l’hi tech come per l’ambiente o il supply chain. Sono orgoglioso che a Genova ci sia questa realtà. Come Amministrazione vogliamo dare questo messaggio: l’incubatore è servizio. Genova è porto, hi tech e turismo e da qui ci aspettiamo nascano nuovi prodotti che aiutino a trasportare questi settori nel futuro: anche il fornaio deve diventare 4.0. Siete giovani, siete il futuro di questa città. Genova ha bisogno di lavoro e di persone che vengano a vivere qui. In tutto questo il Comune ha il ruolo di facilitatore: abbiamo pensato di agevolare l’insediamento di nuovi imprenditori abbassando le imposte comunali, offrendo spazi non utilizzati a bassi costo o, addirittura, a costo zero. Possiamo aiutarvi nella comunicazione delle vostre idee, vogliamo esservi vicini, lavorare tutti insieme, tutti i giorni, per trasformare grandi idee in grandi opportunità per tutta la città».
L’incubatore in numeri: dal 2013 sono state incubate 93 imprese e attivati 143 matching ERASMUS, programma per la mobilità internazionale di giovani imprenditori. Dal 2016 sono state coinvolte 66 imprese in business tour e progetti europei. Il programma START&GROWTH della Regione Liguria ha attivato 167 tutoraggi, ha concluso 74 business plan e ha creato 52 start up. Sono 150 i progetti “SMART CUP”, la competizione promossa tramite FI.L.S.E. da Regione Liguria per le start up innovative, e ne sono state già create 32, di cui 6 incubate, 4 pmi innovative create, di cui 6 incubate. LigurCapital ha fatto interventi su start up incubate per circa 1 milione di euro. Infine FI.L.S.E., sulla base dell’Accordo di Programma dell’aprile 2015, ha acquistato un piano dell’edificio B del PST di Erzelli per consentire la realizzazione da parte di Iit dell’incubatore tecnologico.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi