- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Feltrinelli: sette giorni tra la Rondine, Zibba e attività per bambini

GENOVA – Settimana intensissima di iniziative alla Feltrinelli di via Ceccardi, che inizia con l’incontro, lunedì 12 marzo alle 14.30, con i protagonisti della “Rondine” di Giacomo Puccini al Carlo Felice. Massimo Pastorelli intervista Giuseppe Acquaviva (direttore), Giorgio Gallione (regista), Elena Rossi (Magda) e Arturo Chacòn Cruz (Ruggero).
Martedì alle 18 Roberta Cuttica, imprenditrice, manager, scrittrice e co-owner con Roberto Re di “Hrd Training Group”, presenta il suo romanzo “L’altra linea della vita”, in cui due storie parallele d’intrecciano trasformando l’avventura di Leon in un viaggio di autoconoscenza e crescita interiore. Il giorno seguente, sempre alle 18, l’associazione culturale “Sintesi” presenta la mostra fotografica “Isolamenti”, che sarà in esposizione fino al 18 marzo (e ancora dal 3 al 15 aprile).
Giovedì 15 marzo, alle 18, Zibba presenta il suo nuovo album “Le cose”, eseguendo alcuni brani live. L’album contiene dodici brani, molti dei quali nati da collaborazioni con artisti di primo piano provenienti da realtà musicali diverse e distanti, ma che Zibba ha saputo avvicinare esaltando ogni loro sfumatura: in ordine di apparizione Elodie, Erica Mou, Chantal, David Blank, Alex Britti, Marco Masini e Diego Esposito. Venerdì 16 (ore 16.30) l’Istituto Confucio organizza un incontro per docenti sui percorsi per lo studio della Cina nel contesto globale. Elisabetta Gaiani, professore di Storia della Cina contemporanea della Cattolica, fornirà riflessioni metodologiche sulla didattica e sui contenuti specialistici relativi alla storia della Cina dell’Ottocento e del Novecento. L’incontro è riservato ai docenti della scuola secondaria di II grado. I partecipanti potranno richiedere l’attestato per l’acquisizione di crediti formativi per gli insegnanti (per partecipare è necessario scrivere a eventi.genova@lafeltrinelli.it).
Sabato 17 marzo Art & Craft festeggia la festa del papà (ore 16.30) con “Progettiamo un regalo per il tuo papà”: colori, decorazioni e tanta immaginazione per personalizzare e portare a nuova vita oggetti vecchi o fuori moda. Prenotazioni via mail (eventi.genova@lafeltrinelli.it). Domenica 18 ancora all’insegna dei bambini con “Le giraffe non sanno ballare”, laboratorio per bambini da 3 a 6 anni di Dario Apicella. Letture, disegni, suoni e colori, ispirato all’omonimo libro. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi