- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Torna la Festa dei Mondi nel segno della multi-culturalità

Dal 19 al 25 marzo si volteggia sulle note delle danze di tutto il mondo con una settimana di laboratori, conferenze e la grande festa finale.
GENOVA – Ritorna l’appuntamento con la Festa dei Mondi, l’ormai consueto evento di inizio primavera che riunisce le svariate comunità straniere presenti a Genova per far conoscere ed apprezzare il valore della multi-culturalità.
Alla sua terza edizione, La Festa dei Mondi conferma il trend di crescita e presenta un programma ancora più ricco di incontri e di Paesi partecipanti.
Il tema della Festa, ogni anno diverso, nel 2018 esplorerà il variopinto mondo della danza: dall’Argentina al Senegal passando per India, Ecuador, Romania, Brasile, Marocco, Iran e altri ancora, saranno più di 40 i Paesi che si incontreranno per raccontare le loro differenti tradizioni culturali.
Artisti di ogni nazionalità si esibiranno in danze adatte per ogni occasione, per esprimere sentimenti e festeggiare ricorrenze speciali, danze rituali e danze d’amore in un mix di note e stili che conquisterà il pubblico di ogni età.
Ci saranno infatti tanti eventi per tutti ma un’attenzione speciale sarà dedicata ai ragazzi, perché uno dei principi della Festa dei Mondi è che i valori della diversità e dell’accoglienza si devono imparare sin da piccoli.
Dal 19 al 24 marzo presso le varie strutture culturali del Porto Antico ogni giorno si susseguiranno tanti laboratori gratuiti – è necessaria soltanto la prenotazione – che faranno scoprire e amare i diversi ritmi che animano i più svariati Paesi, dai poli all’Equatore.
Gli spazi de La città dei bambini e dei ragazzi, la Biblioteca De Amicis, il Genoa Port Center, il Museo Luzzati, The Space Cinema e la Casa della Musica si trasformeranno per l’occasione in originali “sale da ballo” ed ospiteranno le colorate danze sudamericane, le eleganti danze polacche, gli eccentrici balli in stile Bollywood, le misteriosi danze mediorientali, le esplosive danze matrimoniali ghanesi…
Il clou della Festa sarà poi nel fine settimana, con due giorni ricchi di cultura, tradizioni e folklore organizzati negli spazi all’aperto dell’area del Porto Antico di Genova.
Si comincerà sabato 24 marzo con una serie di conferenze culturali che dal mattino fino al primo pomeriggio si alterneranno sul Palco Millo (Calata Falcone Borsellino) per far conoscere il linguaggio universale della musica e della danza.
A partire dal pomeriggio la Festa dei Mondi si trasferirà poi in Piazzale Mandraccio con un alternarsi di spettacoli che saranno la colonna sonora anche di tutta la giornata di domenica 25 marzo, quando tutti i Paesi parteciperanno alla festosa e colorata parata generale delle ore 16:00.
E mentre sul palco i professionisti della danza volteggeranno con costumi tipici e ritmi diversi, il pubblico potrà unirsi alle danze e insieme scoprire l’artigianato e la gastronomia delle differenti tradizioni curiosando fra gli stand e le installazioni che saranno dislocate in tutto il piazzale.
Per prenotarsi ai laboratori i numeri di telefono sono 010 2485736 e 010 2485740.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi